![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9f68935185.jpg)
Assalto notturno ai laboratori Boccadamo
Nella notte, una banda composta da almeno tre individui ha preso di mira i laboratori orafi della prestigiosa maison Boccadamo, situati nella zona industriale di Frosinone. I malviventi hanno agito con determinazione, riuscendo a penetrare all’interno della struttura dopo aver forzato cancelli, porte e portoni blindati. Una volta all’interno, si sono impossessati di gioielli e attrezzature.
L’allarme e l’intervento dei figli del fondatore
L’allarme è scattato intorno alle 23 di giovedì, mettendo in allerta Andrea e Luca, figli del fondatore Tonino Boccadamo. Inizialmente, i due hanno ipotizzato un malfunzionamento delle telecamere di sorveglianza. Recatisi sul posto per un controllo, hanno scoperto che le telecamere erano state manomesse, ma sono riusciti a riattivarle. Tuttavia, un’ora dopo, una volta rientrati a casa, l’allarme è tornato a suonare, segnalando nuovamente movimenti sospetti. Le immagini delle telecamere hanno confermato la presenza dei ladri in azione.
La Polizia sventa il colpo
La Polizia, allertata immediatamente, è giunta sul posto in pochi minuti, sorprendendo i malviventi mentre si davano alla fuga. Nella fretta di scappare, i ladri hanno abbandonato gli attrezzi da scasso utilizzati per forzare gli accessi. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha permesso di limitare i danni, consentendo ai ladri di sottrarre solo alcuni preziosi e strumenti tecnologici presenti nel laboratorio.
Precedenti e preoccupazioni
Questo non è il primo episodio di questo genere che colpisce l’azienda Boccadamo. Nel marzo del 2013, l’azienda aveva subito un furto di ingenti proporzioni, con un danno stimato in milioni di euro. Nel maggio 2018, un tentativo di furto era stato sventato grazie alle difese passive, ma i danni alle strutture erano stati significativi, nonostante il valore dei gioielli rubati ammontasse a circa 15mila euro. Tonino Boccadamo ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza delle aziende locali, auspicando un intervento delle forze dell’ordine per garantire la protezione delle imprese che operano con onestà e dedizione.
Considerazioni sulla sicurezza delle imprese locali
L’ennesimo furto ai danni della maison Boccadamo solleva interrogativi sulla sicurezza delle imprese nella zona industriale di Frosinone. È fondamentale che le forze dell’ordine intensifichino i controlli e adottino misure più efficaci per proteggere le attività produttive, pilastri dell’economia locale. Allo stesso tempo, le aziende devono investire in sistemi di sicurezza avanzati e collaborare attivamente con le autorità per prevenire e contrastare la criminalità.