![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa5b338aad6.jpg)
Un’occasione persa, ma la fiducia resta alta
Il Napoli non riesce a sfruttare appieno l’occasione per distanziare l’Inter, pareggiando contro un’ostica Udinese. Nonostante la delusione per i due punti persi, Antonio Conte non perde l’ottimismo e anzi, sottolinea l’eccezionalità del lavoro svolto dalla squadra. “Stiamo facendo qualcosa di veramente straordinario”, afferma il tecnico ai microfoni di Dazn, “e non dobbiamo confondere la realtà per l’ambiente, per i tifosi”.
Conte elogia l’impegno dei suoi giocatori, sottolineando come abbiano dato tutto in campo, uscendo “stremati perché volevano la vittoria”. Nonostante il mancato successo, il tecnico si dice “con il cuore in mano” convinto della bontà del percorso intrapreso.
La partita: occasioni mancate e un Udinese ostica
Conte analizza la partita, individuando nella mancata concretizzazione delle occasioni create e nella rapidità con cui l’Udinese è rientrata in partita dopo il gol del Napoli, le principali difficoltà incontrate. Il tecnico spiega le sue scelte di effettuare sostituzioni al 70′, motivate dalla volontà di “dare un po’ di energia nuova e aumentare alcune situazioni offensive”.
Nonostante il pareggio, Conte sottolinea come il Napoli abbia avuto il pallino del gioco in mano e abbia tirato molto di più in porta rispetto all’Udinese. Il tecnico riconosce la difficoltà dell’avversario, definendolo “una squadra molto difficile da affrontare, che possiede ottimi giocatori di cui sentiremo parlare in futuro in qualche squadra importante”.
Conte evidenzia come il pressing alto del Napoli abbia creato problemi all’Udinese, ma allo stesso tempo riconosce la pericolosità di Lucca sulle palle lunghe. Nonostante ciò, il tecnico si dice soddisfatto di come la squadra sia riuscita a evitare ulteriori ripartenze.
L’Udinese di Runjaic: una prova di maturità
Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, esprime grande soddisfazione per la prestazione della sua squadra. “Sono molto contento di ciò che la squadra è riuscita a fare”, afferma il tecnico, “ha gestito i momenti di difficoltà in maniera perfetta”.
Runjaic sottolinea come tutti i giocatori abbiano dato il loro contributo per ottenere il risultato, evidenziando come “per fare risultato con il Napoli è necessario fare una grande partita sia come squadra che a livello individuale”.
Un pareggio che non scalfisce le ambizioni
Nonostante il pareggio, le parole di Conte trasmettono un messaggio chiaro: il Napoli è in crescita e ha tutte le carte in regola per raggiungere i propri obiettivi. La fiducia del tecnico è un segnale importante per l’ambiente, che può continuare a credere in un futuro ricco di soddisfazioni. L’Udinese, dal canto suo, dimostra di essere una squadra solida e ben organizzata, capace di mettere in difficoltà anche le big del campionato.