![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67aa401b900bf.jpg)
Un Successo Storico nell’Arena di Bologna
L’Unipol Arena di Bologna ha fatto da cornice a un evento storico per la pallavolo femminile italiana. Davanti a 9.000 spettatori, record di pubblico per le Finali di Coppa Italia, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha conquistato il suo settimo titolo, superando Bergamo e Ravenna e diventando la squadra più titolata nella competizione. La vittoria per 3-0 contro la Numia Vero Milano è arrivata al termine di una partita intensa e spettacolare, che ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi presenti e a quelli collegati da casa.
Un Primo Set da Record
La finale è iniziata con un set combattutissimo, che ha visto le due squadre lottare punto a punto fino al 37-35 per Conegliano. Questo set, il più lungo mai giocato in una finale di Coppa Italia, ha stabilito un nuovo record e ha dimostrato la grande competitività tra le due squadre. La Numia Vero Milano ha messo in seria difficoltà le campionesse di Conegliano, rendendo la partita avvincente fin dalle prime battute.
Haak MVP, De Gennaro nella Storia
A guidare Conegliano alla vittoria è stata Isabelle Haak, eletta MVP della partita con 21 punti. Ottima anche la prestazione di Gabi, con 15 punti e un’eccellente performance in ricezione (73%). Per Milano, nonostante la sconfitta, spicca la prestazione di Paola Egonu, autrice di 24 punti. Menzione d’onore anche per Monica De Gennaro, che ha stabilito il record di presenze nella competizione e ha raggiunto l’ex compagna De Kruijf come numero di titoli, sette.
Spettacolo Dentro e Fuori dal Campo
L’evento è stato reso ancora più spettacolare dal pre-show con il ‘video mapping’ d’apertura e l’Inno d’Italia cantato da Francamente, concorrente dell’ultimo X Factor. La cornice del palasport emiliano ha contribuito a creare un’atmosfera magica, che ha esaltato le gesta delle atlete in campo.
Una Finale che Conferma il Dominio di Conegliano
La vittoria di Conegliano conferma il dominio della squadra veneta nel panorama della pallavolo femminile italiana. Nonostante la grande prova di Milano, Conegliano ha dimostrato ancora una volta di essere la squadra più forte, capace di superare le difficoltà e di imporsi nei momenti decisivi. La finale di Coppa Italia è stata un grande spettacolo per tutti gli appassionati di pallavolo, che hanno potuto ammirare il talento e la passione delle atlete in campo.