![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9e70fc62f9.jpg)
Proseguono gli interventi a Caivano e nelle aree limitrofe
Il lavoro a Caivano e nelle aree limitrofe non si ferma, con un impegno costante per sostenere i cittadini, in particolare quelli con fragilità. Lo ha assicurato il commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano, durante una visita a Caivano insieme alla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. L’obiettivo primario è quello di promuovere il rinnovamento sociale attraverso interventi mirati e progetti a lungo termine.
Ricerca di nuove strutture per attività formative e culturali
Ciciliano ha sottolineato l’importanza di individuare nuove strutture, non solo a Caivano ma anche nei comuni limitrofi, per portare avanti attività di formazione culturale. “Ci siamo resi conto che nelle zone periferiche c’è anche maggiore bisogno di sostenere le fragilità”, ha affermato il commissario, evidenziando la necessità di un approccio inclusivo e di prossimità per affrontare le sfide sociali del territorio.
La vera sfida: il rinnovamento sociale
Interrogato sui cambiamenti avvenuti a Caivano, Ciciliano ha invitato a rivolgere la domanda direttamente ai cittadini, sottolineando che da quasi due anni si sta spingendo l’area verso il rinnovamento sociale. “È la vera sfida insieme al ministro Locatelli e alla Croce rossa”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di progetti pluriennali per una riqualificazione che investa sulla società nel suo complesso.
Progetti pluriennali per la riqualificazione
L’impegno per Caivano si traduce in progetti pluriennali volti alla riqualificazione del tessuto sociale. Insieme al ministro Locatelli e alla Croce Rossa, si sta lavorando per portare avanti iniziative che abbiano un impatto duraturo sulla comunità, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per tutti i cittadini.
Un impegno concreto per il futuro di Caivano
L’attenzione costante del governo e delle istituzioni verso Caivano rappresenta un segnale positivo per il futuro della comunità. L’impegno a lungo termine, con progetti mirati e un focus sulle fragilità, è fondamentale per promuovere un vero rinnovamento sociale e offrire nuove opportunità ai cittadini. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità locale sarà determinante per il successo di questa sfida.