![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a9b9d289c19.jpg)
Controlli intensificati all’Aeroporto di Fiumicino
I Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno implementato una serie di controlli mirati presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Le operazioni si sono concentrate sia all’esterno dei terminal, che all’interno dello scalo, con particolare attenzione alle attività commerciali. L’obiettivo principale è contrastare l’abusivismo e garantire la sicurezza dei passeggeri e delle attività commerciali presenti all’interno dell’aeroporto.
Sanzioni per abusivismo nel trasporto pubblico
Nell’ambito delle attività di contrasto all’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno sanzionato tre autisti NCC (Noleggio Con Conducente) per un totale di 6.492 euro. Gli autisti sono stati sorpresi a procacciare illegalmente clienti tra i passeggeri in transito all’interno dell’aeroporto. Oltre alla sanzione pecuniaria, è stato notificato loro l’ordine di allontanamento per 48 ore, accompagnato da un’ulteriore multa di 100 euro, poiché sprovvisti della documentazione necessaria per effettuare le corse.
Denunce per furto nei duty-free
I Carabinieri hanno anche denunciato due individui per furto: un cittadino algerino e uno nigeriano, gravemente indiziati di aver sottratto prodotti di profumeria e alimentari da un duty-free per un valore complessivo di circa 1.643 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. In un’altra operazione, due passeggeri, un francese e un iracheno, sono stati denunciati per essere stati sorpresi in flagranza di reato in possesso di prodotti di tabaccheria e profumeria del valore complessivo di 1.071 euro.
Misure di sicurezza e legalità
Questi interventi rientrano in un piano più ampio di controllo e sicurezza implementato dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, volto a contrastare ogni forma di illegalità all’interno dello scalo aeroportuale. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro e legale per i passeggeri, i lavoratori e le attività commerciali presenti nell’aeroporto di Fiumicino. Le operazioni continueranno nei prossimi giorni con ulteriori controlli e verifiche.
Un approccio integrato per la sicurezza aeroportuale
Le operazioni condotte dai Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino evidenziano l’importanza di un approccio integrato alla sicurezza, che combini il contrasto all’abusivismo con la prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio. La presenza costante delle forze dell’ordine e l’efficacia dei controlli contribuiscono a creare un ambiente più sicuro e legale per tutti gli utenti dello scalo.