![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8b6f0c87ac.jpg)
Longo Borghini imprendibile sulla salita finale
La terza tappa del Giro degli Emirati Arabi Donne ha visto il trionfo di Elisa Longo Borghini, che ha conquistato la vittoria in solitaria sulla salita di Jebel Hafeet. La campionessa italiana, in forza all’UAE Team ADQ, ha dimostrato una condizione fisica eccellente, staccando le compagne di fuga con un attacco decisivo a soli 3 chilometri dal traguardo. I 152 chilometri di gara, caratterizzati da un percorso misto, si sono conclusi con l’ascesa finale, dove Longo Borghini ha fatto la differenza.
Distacchi importanti e doppietta italiana
L’azione di Longo Borghini è stata inarrestabile, tanto da accumulare un vantaggio di 35 secondi sulla seconda classificata, Silvia Persico, anch’essa italiana e sua compagna di squadra. A completare il podio, Kimberley Le Court, rappresentante delle Mauritius, che ha tagliato il traguardo con lo stesso tempo di Persico. La doppietta italiana testimonia la forza e la preparazione delle atlete azzurre in questa competizione internazionale.
Maglia rossa e leadership nella generale
Grazie alla vittoria di tappa, Elisa Longo Borghini ha conquistato la maglia rossa, simbolo del primato nella classifica generale. Il suo vantaggio è considerevole: 2 minuti e 9 secondi su Silvia Persico e 2 minuti e 11 secondi su Kimberley Le Court. Un margine che le permette di affrontare con serenità l’ultima tappa del Giro degli Emirati, in programma domani.
Prospettive per l’ultima tappa
Con la leadership saldamente nelle mani di Elisa Longo Borghini, l’ultima tappa del Giro degli Emirati si preannuncia come una passerella per la campionessa italiana. Tuttavia, le avversarie non staranno a guardare e cercheranno di insidiare il suo primato. Sarà fondamentale per Longo Borghini gestire le energie e controllare la corsa per portare a casa la vittoria finale.
Un successo che conferma il talento di Longo Borghini
La vittoria di Elisa Longo Borghini al Giro degli Emirati Arabi Donne è un’ulteriore conferma del suo talento e della sua determinazione. La campionessa italiana ha dimostrato di essere una delle atlete più complete e competitive del panorama ciclistico internazionale. La sua capacità di eccellere sia in salita che a cronometro la rende un avversario temibile per tutte le rivali.