![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8e687b46ac.jpg)
Un Primo Tempo Disastroso Scatena la Rabbia dei Tifosi
La partita tra Sorrento e Taranto, valida per il campionato di Serie C girone C, si è trasformata in un vero e proprio incubo per i tifosi ionici. Già in svantaggio per 5-0 alla fine del primo tempo, la situazione è precipitata quando un gruppo di circa cinquanta sostenitori del Taranto, presenti allo stadio Viviani di Potenza (campo neutro scelto dal Sorrento per l’indisponibilità del proprio impianto), ha iniziato una veemente contestazione contro la società. L’esplosione di numerose bombe carta ha contribuito a creare un clima di forte tensione.
Bloccata la Ripresa del Gioco: Tifosi Impediscono l’Ingresso in Campo
Il momento più critico si è verificato durante l’intervallo, quando i tifosi tarantini hanno tentato di raggiungere gli spogliatoi, situati a pochi metri dalla curva a loro riservata. Con fare minaccioso, hanno impedito ai giovani giocatori del Taranto di rientrare in campo per disputare il secondo tempo. Solo dopo circa un quarto d’ora di forti tensioni, la situazione è tornata alla normalità e la partita è potuta riprendere, seppur con un notevole ritardo.
Sconfitta Umiliante e Crisi Societaria Profonda
La partita si è conclusa con un pesante 6-0 per il Sorrento, un risultato che ha ulteriormente esacerbato gli animi dei tifosi del Taranto. La squadra pugliese, già alle prese con una gravissima crisi societaria, si trova attualmente all’ultimo posto in classifica con ben 19 punti di penalizzazione, che la relegano a -6. La situazione è resa ancora più difficile dalla presenza in campo di molti giovani giocatori, a causa delle difficoltà economiche che impediscono alla società di schierare una formazione competitiva. Solo la settimana scorsa, il Taranto aveva subito un’altra pesante sconfitta casalinga per 6-0 contro la Casertana.
Il Viviani di Potenza: Campo Neutro per il Sorrento
La scelta dello stadio Viviani di Potenza come campo neutro per il Sorrento è dovuta alla non conformità dell’impianto campano ai requisiti richiesti per la Serie C. Questa situazione logistica ha costretto i tifosi del Taranto a una trasferta in territorio lucano, aumentando il disagio e la frustrazione per una stagione già compromessa.
Un Grido d’Allarme per il Futuro del Taranto
La drammatica situazione del Taranto Calcio è un campanello d’allarme per il calcio italiano. La passione dei tifosi, seppur espressa in modi discutibili, è un chiaro segnale di sofferenza per una squadra storica che rischia di scomparire. È fondamentale che le istituzioni sportive e le autorità locali intervengano tempestivamente per trovare soluzioni concrete e garantire un futuro dignitoso al club e alla sua tifoseria.