![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a86f669b165.jpg)
Un momento storico per il calcio femminile italiano
Oggi si celebra una pietra miliare per il calcio femminile in Italia. La presentazione della nuova collezione Panini “Calciatrici 2024-2025” segna un punto di svolta, rappresentando il primo album cartaceo interamente dedicato alla Serie A femminile. Questo evento non è solo una novità editoriale, ma un simbolo tangibile dell’impegno della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) verso la crescita e la valorizzazione del movimento calcistico femminile.
Le parole del Presidente Gravina: impegno e civiltà
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha espresso con entusiasmo l’importanza di questa iniziativa: “Oggi è una giornata bellissima e storica per tutto il movimento calcistico italiano, una giornata che punta in modo deciso a dimostrare quanto la Federazione tenga a tutto il movimento e allo sviluppo di quello femminile, lo abbiamo fatto con grandi investimenti e con una progettualità votata al sancire un principio di civiltà nel nostro paese”. Le sue parole sottolineano come questo progetto non sia solo un investimento economico, ma un passo avanti verso una maggiore equità e riconoscimento nel mondo dello sport.
Riconoscibilità e supporto: il ruolo di Panini e del Governo
Gravina ha inoltre ringraziato Panini per la sua collaborazione, evidenziando come “il movimento ha bisogno anche di un percorso di riconoscibilità che avviene attraverso progetti così”. L’album di figurine rappresenta un potente strumento di visibilità, capace di raggiungere un vasto pubblico e di creare un legame emotivo con le atlete. Parallelamente, il presidente ha auspicato un maggiore sostegno da parte del Governo, affinché possa “prolungare il sostegno al professionismo femminile”, un elemento cruciale per garantire la sostenibilità e la crescita del movimento nel lungo termine. L’impegno della FIGC si concretizza anche nel “numero triplicato di tesserate”, un dato che testimonia l’interesse crescente verso il calcio femminile.
Obiettivo Europeo: fiducia e ottimismo
Guardando al futuro, e in particolare all’Europeo di calcio femminile, Gravina ha espresso fiducia nel lavoro svolto dal CT Soncin: “Io credo che Soncin abbia fatto un lavoro straordinario, c’è un gruppo meraviglioso e le ragazze hanno recuperato la giusta armonia. Soncin è ottimista e mi aspetto un campionato europeo all’altezza di queste ragazze”. Le aspettative sono alte e l’armonia ritrovata all’interno della squadra lascia ben sperare per un torneo di successo.
Un futuro promettente per il calcio femminile
La presentazione dell’album Panini dedicato alle calciatrici della Serie A rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro del calcio femminile in Italia. Questo evento, unito all’impegno della FIGC e alla speranza di un maggiore sostegno governativo, potrebbe aprire la strada a nuove opportunità e a una crescita ancora più significativa del movimento, portando il calcio femminile italiano a competere ai massimi livelli internazionali.