![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8d739be63f.jpg)
Un omaggio cinematografico a Eleonora Duse
Il prossimo lunedì 10 febbraio, alle ore 20:30, il Cinema Massimo di Torino si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato alla memoria di una delle figure più emblematiche del teatro italiano: Eleonora Duse. L’occasione è la presentazione del documentario ‘Duse, The Greatest’, diretto e interpretato da Sonia Bergamasco, attrice di spicco del panorama italiano. Il film, distribuito da Cinecittà Luce, è un’iniziativa promossa dal Museo Nazionale del Cinema e si propone come un viaggio nel tempo per riscoprire la grandezza di un’artista che ha rivoluzionato l’arte della recitazione. A cent’anni dalla sua scomparsa, Eleonora Duse rivive attraverso uno sguardo inedito, capace di svelare le luci e le ombre di una vita dedicata al teatro.
Sonia Bergamasco sulle tracce di un’icona
Sonia Bergamasco, con passione e dedizione, si è immersa nella vita di Eleonora Duse, trasformandosi in una sorta di detective alla ricerca di indizi e testimonianze. “Sono certa che fare l’attrice mi abbia salvato la vita, che l’abbia resa vivibile, a tratti esaltante, comunque intensa, concreta, mia. E che continui a farlo,” afferma Bergamasco, sottolineando il legame profondo che la lega alla Duse. Il documentario, quindi, non è solo un omaggio, ma anche un autoritratto attraverso il quale Bergamasco esplora il proprio rapporto con il teatro e con la figura di Eleonora Duse, considerata un faro per le generazioni successive di attrici. La sua energia dirompente sul palcoscenico ha lasciato un’impronta indelebile, influenzando il modo di intendere e vivere l’arte della recitazione.
Un programma ricco di proiezioni
La serata di lunedì 10 febbraio vedrà la proiezione del documentario introdotta dalla stessa Sonia Bergamasco e da Mariapaola Pierini, offrendo al pubblico un’opportunità unica di approfondire il contesto e le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del film. Per chi non potesse partecipare alla prima, ‘Duse, The Greatest’ sarà riproposto in diverse repliche: martedì 11 febbraio alle ore 16:00, mercoledì 12 febbraio alle ore 18:00, sabato 15 febbraio alle ore 20:30 e domenica 16 febbraio alle ore 18:00. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del teatro e del cinema di riscoprire una figura leggendaria e di riflettere sull’importanza dell’arte nella vita di ciascuno.
Un dialogo tra passato e presente
Il documentario di Sonia Bergamasco su Eleonora Duse rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire una figura chiave della storia del teatro italiano. Al di là della celebrazione della Duse, il film invita a riflettere sul ruolo dell’attore e sulla sua capacità di trasformare la propria vita attraverso l’arte. L’approccio di Bergamasco, che unisce ricerca storica e introspezione personale, rende il documentario particolarmente coinvolgente e capace di parlare al pubblico di oggi.