![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8fca1b470f.jpg)
L’annuncio del forfait
Brutte notizie per i fan di Marcell Jacobs: il campione olimpico dei 100 metri non potrà prendere parte ai Millrose Games, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario indoor. Lo staff dell’atleta ha comunicato ufficialmente che Jacobs è stato colpito da un’influenza subito dopo il suo arrivo a New York. Nonostante le speranze iniziali, le sue condizioni non sono migliorate, anzi, si sono aggravate nelle ultime ore, rendendo impossibile la sua partecipazione alla gara dei 60 metri indoor.
Il dispiacere di Jacobs
La delusione è palpabile nelle parole dello stesso Jacobs, che ha espresso il suo rammarico tramite una storia pubblicata sul suo profilo Instagram. “Appena arrivato a New York mi è venuta la febbre e invece di migliorare è peggiorata nelle ultime ore”, ha scritto il velocista. “Mi dispiace tantissimo perché ci tenevo davvero a questa gara, ma ora devo pensare a recuperare al meglio”.
Un appuntamento importante
I Millrose Games rappresentavano un test importante per Jacobs, il secondo appuntamento della sua stagione indoor dopo il 6″63 corso a Boston la scorsa domenica. La competizione newyorkese era vista come un’occasione per affinare la preparazione in vista dei prossimi impegni stagionali. Jacobs aveva espresso più volte il suo desiderio di ben figurare in questa competizione, data la sua importanza e il prestigio che la contraddistinguono.
Prossimi passi
Al momento, non sono stati comunicati ulteriori dettagli sulle condizioni di salute di Jacobs e sui tempi di recupero previsti. L’obiettivo primario è ora quello di superare l’influenza e recuperare al meglio la forma fisica, in vista dei prossimi appuntamenti della stagione. Resta da vedere se questo imprevisto influenzerà la sua programmazione e la sua preparazione per le competizioni future.
Un imprevisto che non deve scoraggiare
È comprensibile la delusione di Jacobs e dei suoi fan per questo forfait. Tuttavia, è importante ricordare che gli imprevisti fanno parte del percorso di ogni atleta. L’importante ora è concentrarsi sul recupero e tornare più forti di prima. Jacobs ha dimostrato più volte di avere la tempra del campione e saprà sicuramente superare anche questo ostacolo.