![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a86219db3e7.jpg)
Dominio Apple, ma Samsung in rimonta
Il mercato globale degli smartphone nel 2024 vede ancora una volta Apple in testa, con l’iPhone 15 che si aggiudica il titolo di smartphone più venduto. A seguire, troviamo l’iPhone 15 Pro Max e l’iPhone 15 Pro, consolidando la leadership di Apple nel segmento premium. Tuttavia, l’analisi di Counterpoint Research evidenzia una crescita significativa per Samsung, che riesce a posizionare diversi modelli nella top 10, grazie soprattutto all’introduzione di funzionalità di intelligenza artificiale generativa.
Samsung punta sull’Intelligenza Artificiale
Il Galaxy A15 5G si posiziona al quarto posto, seguito dal Galaxy A15 4G, dimostrando la popolarità dei modelli di fascia media di Samsung. Ma la vera sorpresa è il settimo posto del Galaxy S24 Ultra, un risultato che segna il ritorno della serie S nella top 10 dopo sei anni. Questo successo è attribuito principalmente all’integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale generativa, che hanno attirato l’attenzione dei consumatori, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa occidentale, con una crescita promettente nei mercati emergenti.
Apple Intelligence: un’assenza che non pesa?
Un dato interessante riguarda il successo dell’iPhone 15, il modello base della gamma, che non supporta Apple Intelligence, la nuova piattaforma di intelligenza artificiale di Apple. Questo solleva interrogativi sull’importanza dell’AI per i consumatori, almeno nel breve periodo. Sarà interessante osservare come l’arrivo di Apple Intelligence nel 2025 influenzerà le vendite dei prossimi modelli di iPhone.
Top 10: la classifica completa
La classifica completa dei primi dieci smartphone più venduti nel 2024, secondo Counterpoint Research, è la seguente:
- iPhone 15
- iPhone 15 Pro Max
- iPhone 15 Pro
- Samsung Galaxy A15 5G
- Samsung Galaxy A15 4G
- Samsung Galaxy S24 Ultra
- iPhone 14
- iPhone 16 Pro
- Samsung Galaxy A05
Si nota la presenza di ben cinque modelli Samsung, un segnale chiaro della ritrovata competitività del marchio coreano.
Il futuro è nell’AI
Counterpoint Research prevede un aumento dei modelli di smartphone con funzionalità di intelligenza artificiale generativa nel 2025. Questo suggerisce che l’AI diventerà un fattore sempre più importante nella scelta di un nuovo smartphone, spingendo i produttori a investire in questa tecnologia per differenziarsi dalla concorrenza. La sfida sarà quella di offrire funzionalità AI realmente utili e innovative, in grado di migliorare l’esperienza utente e giustificare il costo aggiuntivo.
Un mercato in evoluzione
Il dominio di Apple è innegabile, ma la rimonta di Samsung, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, dimostra che il mercato degli smartphone è tutt’altro che statico. Sarà interessante osservare come i diversi produttori si adatteranno alle nuove tendenze e alle esigenze dei consumatori, in un contesto in cui l’AI assume un ruolo sempre più centrale.