![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8be9e4e902.jpg)
Conte smorza gli entusiasmi: “Non guardiamo l’Inter”
Alla vigilia della sfida contro l’Udinese, e forte del titolo di campione d’inverno, Antonio Conte ha voluto raffreddare gli entusiasmi nell’ambiente napoletano, invitando squadra e tifosi a concentrarsi esclusivamente sul proprio percorso. “Noi guardiamo a noi stessi, lo dico ai ragazzi. Non pensiamo a cosa fanno gli altri”, ha dichiarato il tecnico.
Un viaggio iniziato a luglio: l’obiettivo è godersi il percorso
Conte ha poi sottolineato la necessità di vivere il presente senza proiettarsi troppo in avanti: “Qui al Napoli non c’è un entusiasmo elevato, siamo una squadra che viaggia rasoterra e il nostro è un viaggio iniziato a luglio che non so dove ci porterà a fine stagione, ma fatecelo godere”. Un invito a gustarsi ogni tappa di questo percorso, senza farsi condizionare dalle aspettative esterne.
L’Inter favorita? Conte non si scompone
Inevitabile un commento sulla rivale Inter, considerata da molti la favorita per la vittoria finale. “Noi siamo stati la squadra più tempo in testa finora, non dico che siamo abituati, ma abbiamo fatto esperienza. Ma l’Inter è una squadra che ha vinto lo scudetto, ha fatto la finale di Champions e va in carrozza nella Champions di quest’anno con ambizioni in Italia ed Europa. E’ una signora squadra, un club storico abituato a lottare per vincere”, ha riconosciuto Conte, ribadendo però la sua filosofia: “Non pensiamo agli altri, concentriamoci su di noi, sul nostro percorso”.
La tattica di Conte: umiltà e lavoro
La strategia di Antonio Conte sembra chiara: mantenere un profilo basso, lavorare sodo in allenamento e affrontare ogni partita con la massima concentrazione, senza farsi distrarre dalle pressioni esterne e dalle ambizioni di vittoria. Un approccio pragmatico e concreto, che punta a valorizzare il potenziale della squadra senza proclami eccessivi.
Un approccio realista per un Napoli in crescita
Le parole di Conte riflettono un approccio realista e ponderato, volto a proteggere la squadra da eccessive pressioni esterne. In un campionato competitivo come la Serie A, mantenere la concentrazione e la serenità può fare la differenza. Il Napoli, pur avendo dimostrato di poter competere ai vertici, ha ancora ampi margini di miglioramento e Conte sembra intenzionato a sfruttarli al meglio, passo dopo passo.