![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8ab5c74636.jpg)
Ritorno in Grande Stile per Arte Fiera
Dal [inserire data di oggi] al 9 febbraio, i padiglioni 25 e 26 della Fiera di Bologna si trasformano nel cuore pulsante dell’arte moderna e contemporanea con l’apertura di Arte Fiera. Giunta alla sua 48esima edizione, la manifestazione si conferma un appuntamento imprescindibile per galleristi, collezionisti, appassionati e addetti ai lavori. Sotto la direzione di Simone Menegoi, che conclude un settennato di successi, Arte Fiera si presenta con un parterre di 176 gallerie, tra ritorni eccellenti e nuove presenze internazionali, superando i 200 espositori con l’inclusione di istituzioni ed editoria specializzata.
Un Parterre di Gallerie di Prestigio
L’edizione 2025 di Arte Fiera vanta la partecipazione di alcune delle gallerie più rinomate del panorama italiano e internazionale. Tra i nomi di spicco, si segnalano Apalazzo, Laveronica, Lia Rumma, Lorenzelli, Franco Noero, Ronchini e Sprovieri. Particolarmente attesi sono i ritorni di Gió Marconi, Magazzino, Raffaella Cortese e Tucci Russo, che arricchiranno l’offerta artistica con le loro proposte innovative. Da non perdere anche le presenze internazionali inedite, come Herald St, che porteranno una ventata di novità e prospettive diverse. La crescita qualitativa di Arte Fiera è testimoniata dall’aumento delle gallerie partecipanti anche alla sezione principale di Art Basel, il punto di riferimento mondiale per le fiere d’arte.
Novità e Progetti Speciali
Arte Fiera 2025 non si limita a presentare una selezione di opere di alta qualità, ma propone anche progetti speciali pensati per arricchire l’esperienza del visitatore. Tra le novità di quest’anno, spiccano due progetti d’artista: un’installazione di Adelaide Cioni per il padiglione Esprit Nouveau e un multiplo di Maurizio Nannucci. Queste iniziative testimoniano l’attenzione di Arte Fiera verso la sperimentazione e la promozione di nuove forme di espressione artistica.
Sostegno al Settore Culturale
Il successo di Arte Fiera è il risultato di un impegno costante e di una visione strategica che ha saputo valorizzare il ruolo dell’arte come motore di sviluppo culturale ed economico. Un contributo fondamentale è stato fornito dai main partner della manifestazione, tra cui Bper Banca, Ducati e Fondazione Furla, che hanno sostenuto Arte Fiera nel suo percorso di crescita e consolidamento. La partnership con Bper Banca, quarto gruppo italiano per attivo, testimonia la rilevanza di Arte Fiera nel panorama nazionale e la sua capacità di attrarre investimenti importanti.
Un Bilancio Positivo e Prospettive Future
L’edizione 2025 di Arte Fiera Bologna si preannuncia come un evento ricco di spunti e occasioni per il mondo dell’arte. Il lavoro svolto da Simone Menegoi nel corso degli ultimi sette anni ha portato a una crescita significativa della manifestazione, sia in termini di numeri che di qualità. L’auspicio è che Arte Fiera possa continuare a essere un punto di riferimento per il sistema dell’arte italiano e internazionale, promuovendo il dialogo, la sperimentazione e la valorizzazione del patrimonio culturale.