![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a8e4be079ca.jpg)
Un riconoscimento all’eccellenza scientifica
Amalia Ercoli Finzi, luminare nel campo della ricerca aerospaziale, è stata designata dagli Amici di Piero Chiara come destinataria del Premio Chiara alla Carriera 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 6 aprile 2025 al Teatro Sociale di Luino, città natale dello scrittore Piero Chiara, figura emblematica della letteratura italiana del Novecento. Il riconoscimento, istituito nel 1997, mira a celebrare personalità di spicco nel panorama culturale internazionale, e quest’anno onora una scienziata che ha lasciato un segno indelebile nel settore aerospaziale. L’evento sarà condotto dal noto giornalista e saggista scientifico Giovanni Caprara, firma prestigiosa del Corriere della Sera.
Un albo d’oro di prestigio
Il Premio Chiara alla Carriera, giunto alla sua 37a edizione, vanta un albo d’oro di altissimo profilo, che annovera figure di spicco della cultura italiana e internazionale. Amalia Ercoli Finzi, prima scienziata a ricevere questo riconoscimento, succede a nomi illustri come Giuseppe Pontiggia, Giovanni Pozzi, Claudio Magris, Luigi Meneghello, Giorgio Orelli, Raffaele La Capria e Mario Rigoni Stern, testimoniando l’ampio spettro di discipline e talenti che il premio intende celebrare. La sua nomina rappresenta un’ulteriore conferma del valore e dell’impatto della ricerca scientifica nel contesto culturale contemporaneo.
Amalia Ercoli Finzi: una vita dedicata all’aerospazio
“Amalia Ercoli Finzi è una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali”, sottolineano i promotori del premio. La sua carriera è costellata di successi e primati: è stata la prima donna a laurearsi in Ingegneria aeronautica in Italia, ha ricoperto il ruolo di Professore onorario al Politecnico di Milano ed è stata consulente scientifica per prestigiose agenzie spaziali come la NASA, l’ASI e l’ESA. Inoltre, ha guidato come Principal Investigator lo strumento SD2 a bordo della sonda spaziale Rosetta, una missione storica che ha contribuito in modo significativo alla nostra conoscenza del sistema solare. Dal 2023, Ercoli Finzi è anche una dei ‘competenti’ della trasmissione televisiva di Rai 3 Splendida Cornice, condotta da Geppi Cucciari, portando la scienza e la cultura aerospaziale al grande pubblico.
Un premio che celebra il connubio tra scienza e cultura
L’assegnazione del Premio Chiara alla Carriera ad Amalia Ercoli Finzi rappresenta un importante riconoscimento del ruolo della scienza nel panorama culturale contemporaneo. La sua figura di scienziata, ingegnere e divulgatrice incarna un modello di eccellenza e passione che ispira le nuove generazioni. Questo premio sottolinea come la scienza, con la sua capacità di esplorare l’ignoto e di ampliare i nostri orizzonti, sia parte integrante della nostra cultura e contribuisca in modo significativo al progresso della società.