![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a89a0c7e4a1.jpg)
Un’edizione limitata per celebrare l’eccellenza Alpine
Alpine ha svelato la A110 R Ultime, un’edizione speciale prodotta in soli 110 esemplari che incarna l’apice delle prestazioni e della personalizzazione della A110. Assemblata nello storico stabilimento Jean Rédélé Alpine di Dieppe, questa vettura ultra-sportiva offre un’esperienza di guida unica ed emozionante, spingendo i limiti delle prestazioni a nuovi livelli.
Prestazioni estreme e dinamiche di guida superiori
La A110 R Ultime vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, superando la A110 R di circa 20 secondi sul circuito del Nürburgring (Nordschleife). Con una potenza di 345 CV, questa vettura offre un rapporto peso-potenza eccezionale, garantendo prestazioni di alto livello sia su strada che in pista.
Gli ingegneri Alpine hanno lavorato come una vera e propria “scuderia”, coinvolgendo i migliori esperti del settore per ottimizzare ogni aspetto della vettura: potenza, aerodinamica e personalizzazione. Il risultato è un’auto che offre un’esperienza di guida coinvolgente e senza compromessi.
Personalizzazione illimitata per un’esperienza unica
Per la prima volta, Alpine ha introdotto un programma di ultra-personalizzazione che consente ai clienti di accedere a una gamma virtualmente illimitata di combinazioni. Oltre a una palette di 27 colori per la carrozzeria, la marca ha collaborato con Poltrona Frau© per offrire 14 tonalità di rivestimenti in Alcantara© e 10 tonalità di pelle.
Questa attenzione ai dettagli e alla personalizzazione permette a ogni cliente di creare una A110 R Ultime unica, che riflette il proprio stile e le proprie preferenze.
Un concentrato di tecnologia e design
La A110 R Ultime rappresenta il culmine dello sviluppo della A110, un modello iconico che ha riscosso un grande successo commerciale dal 2018. Questa versione stradale estrema è nata nel reparto di ingegneria Alpine, con l’obiettivo di offrire il massimo in termini di prestazioni, raffinatezza e stile esclusivo.
La progettazione della A110 R Ultime ha rappresentato una sfida importante per Alpine. Per migliorare ulteriormente l’agilità e la velocità in curva, gli ingegneri hanno riprogettato tutte le componenti relative alle prestazioni dinamiche: motore, telaio, freni e aerodinamica. La vettura è dotata di una nuova trasmissione DCT6 in grado di gestire la potenza supplementare.
Telaio in alluminio, sospensioni e aerodinamica ottimizzate
Il telaio è costruito interamente in alluminio, rendendo la A110 R Ultime una delle auto sportive più leggere al mondo. Le sospensioni sono state completamente ridisegnate con nuovi ammortizzatori, mentre l’impianto frenante è stato migliorato con dischi in mescola di diametro maggiorato e pastiglie derivate dal mondo del motorsport.
L’aerodinamica è stata rielaborata, riducendo il carico aerodinamico di 160 kg rispetto alla A110 R. Il motore è dotato di nuovi pistoni forgiati e bielle provenienti dal motorsport, mentre il turbocompressore è stato ottimizzato con un carter rialesato e una nuova ruota del compressore.
Potenza e coppia ai vertici della categoria
Grazie al cambio DCT6, la A110 R Ultime eroga una coppia massima di 420 Nm a partire da 3.200 giri/min, 80 Nm in più rispetto alla A110 R Turini, con un peso equivalente a quest’ultima (3,2 kg/CV).
Queste caratteristiche permettono alla A110 R Ultime di raggiungere prestazioni eccezionali, superando di circa 20 secondi la A110 R sul circuito del Nürburgring e competendo con auto sportive generalmente molto più potenti.
Un’esperienza cliente esclusiva
Il fascino esclusivo della A110 R Ultime si riflette anche nel suo design e nell’esperienza cliente, che viene completamente immersa nel mondo Alpine. I clienti hanno a disposizione una vasta gamma di possibilità per personalizzare la propria A110 R Ultime, proprio come avviene per i marchi di pelletteria di lusso o di gioielleria.
Un’eredità che guarda al futuro
La Alpine A110 R Ultime rappresenta un omaggio alla storia del marchio e un’anticipazione del futuro. Questa edizione limitata non solo celebra le prestazioni e il design iconico della A110, ma segna anche un punto di riferimento per le future vetture Alpine, a partire dalla A110 elettrica prevista per il 2026. Un’auto che incarna la passione per l’automobilismo e l’innovazione tecnologica.