Vanoli soddisfatto del mercato: “Acquisti condivisi e mirati”
Il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, ha voluto chiarire la sua posizione riguardo al mercato invernale, smentendo categoricamente le voci che lo dipingevano come deluso e irritato. “Leggo in giro che si dice che Vanoli è deluso e irritato dal mercato, è una cosa che mi dà fastidio: sono contento dei nuovi arrivati, la società ha lavorato bene e gli acquisti sono stati condivisi”, ha affermato con decisione in conferenza stampa.
Vanoli ha poi spiegato la sua richiesta di un sostituto di Zapata, ceduto all’Atalanta: “Chiedevo il sostituto di Zapata anche perché a me piace sognare, ma non è facile trovarne un altro del suo livello: ho Adams e Sanabria, non si poteva prendere un giocatore normale perché ne ho già due di un certo spessore e allora ho chiesto di rinforzare la rosa. Ed è stato fatto con giocatori mentalizzati”.
L’allenatore granata ha quindi sottolineato come la società abbia operato in modo mirato, puntando su giocatori funzionali al suo progetto tattico e con la giusta mentalità per affrontare le sfide che attendono il Torino.
Torino-Genoa: una sfida cruciale per la salvezza
Archiviate le questioni di mercato, Vanoli ha spostato l’attenzione sulla partita di domani contro il Genoa, definendola una sfida di fondamentale importanza per la corsa alla salvezza. “Vieira ha avuto un impatto importante e i rossoblu sono cresciuti molto, sarà una partita che vale doppio – sottolinea Vanoli – perché abbiamo da raggiungere velocemente una cosa (la salvezza, ndr), e poi io sogno…”
Il tecnico granata ha elogiato il lavoro svolto dal suo collega genoano, evidenziando la crescita della squadra ligure sotto la sua guida. Per il Torino, la partita contro il Genoa rappresenta un’occasione da non sprecare per allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione e per dare continuità ai risultati positivi ottenuti nelle ultime settimane.
Le probabili formazioni
Ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo sabato alle 20.45 al Grande Torino:
Torino (4-2-3-1): 32 Milinkovic-Savic, 16 Pedersen, 13 Maripan, 23 Coco, 24 Sosa, 28 Ricci, 61 Tameze, 20 Lazaro, 10 Vlasic, 7 Karamoh, 18 Adams. (1 Paleari, 17 Donnarumma, 4 Walukiewicz, 5 Masina, 9 Sanabria, 11 Elmas, 15 Salama, 21 Dembele, 22 Casadei, 34 Biraghi, 66 Gineitis, 77 Linetty). All. Vanoli. Squalificati: nessuno. Diffidati: Masina, Ricci. Indisponibili: Ilkhan, Njie, Schuurs, Zapata.
Genoa (4-3-3): 1 Leali, 20 Sabelli, 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin, 32 Frendrup, 47 Badelj, 2 Thorsby, 10 Messias, 19 Pinamonti, 23 Miretti. (39 Sommariva, 31 Siegrest, 15 Norton-Cuffy, 59 Zanoli, 33 Matturro, 21 Ekhator, 18 Ekuban, 53 Kassa, 9 Vitinha, 73 Masini, 76 Venturino, 5 Onana, 34 Otoa). All. Vieira. Squalificati: De Winter Diffidati: Martin. Indisponibili: Malinovskyi, Ahanor, Cornet, Cuenca.
Arbitro: Feliciani di Teramo
Un Torino in crescita cerca conferme
La partita contro il Genoa rappresenta un banco di prova importante per il Torino di Vanoli. Dopo un avvio di stagione difficile, i granata sembrano aver trovato la giusta quadratura, grazie anche agli innesti del mercato invernale. La sfida contro il Genoa, squadra in forma e ben organizzata, dirà se il Torino è davvero sulla strada giusta per raggiungere la salvezza e, magari, coltivare sogni più ambiziosi.