![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a775204be90.jpg)
Un Documentario Sky Original alla Scoperta del Museo Egizio
Dall’8 febbraio, Sky Arte offre un’immersione nella storia e nelle meraviglie del Museo Egizio di Torino con il documentario Sky Original “Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio”. Questo affascinante viaggio, disponibile anche in streaming su Now e on demand, celebra il bicentenario del museo più antico al mondo dedicato all’antica civiltà egizia.
Un Patrimonio Millenario Sotto i Riflettori
Il documentario svela la ricchezza del Museo Egizio attraverso i suoi oltre 40.000 reperti, tra cui sfingi, statue monumentali, amuleti e sarcofagi. Questi oggetti, testimoni di una civiltà millenaria, prendono vita grazie alla narrazione coinvolgente e alle immagini suggestive.
Jeremy Irons: Una Voce Guida d’Eccezione
L’inconfondibile voce del Premio Oscar© Jeremy Irons accompagna gli spettatori in un viaggio lungo il corso del Nilo, da Giza a Luxor, ripercorrendo le orme dei grandi esploratori e archeologi del passato, come Donati, Drovetti e Schiaparelli. Irons dona profondità e fascino alla narrazione, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Un Viaggio nel Tempo: Dalle Origini ai Savoia
Il documentario non si limita a mostrare i reperti, ma esplora anche la storia del museo e le sue origini. Si ripercorre il tempo fino alla metà del 1500, quando i Savoia, per dare prestigio a Torino, riscrissero il mito delle origini egizie della città. Questo contesto storico aggiunge un ulteriore livello di significato alla visita del museo.
Le Voci degli Esperti: Christian Greco ed Evelina Christillin
Grazie alle testimonianze di esperti come Christian Greco, direttore del Museo Egizio, e Evelina Christillin, presidente, il documentario approfondisce i criteri di raccolta che hanno portato alla creazione delle preziose collezioni. Si esplora anche il lungo percorso che ha trasformato il Museo in un punto di riferimento internazionale per gli studi sull’antico Egitto.
Musica e Immagini: Un’Esperienza Sensoriale Completa
La colonna sonora originale di Remo Anzovino, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Accademia Naonis, arricchisce ulteriormente l’esperienza visiva e narrativa. La musica contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, trasportando lo spettatore nel cuore dell’antico Egitto.
Un’Opera di Collaborazione e Produzione di Alto Livello
“Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio” è il risultato di una collaborazione tra 3D Produzioni, Nexo Digital e Sky, con il contributo del Museo Egizio. Diretto da Michele Mally, con soggetto firmato insieme a Matteo Moneta, autore anche della sceneggiatura, il documentario rappresenta un’opera di alta qualità che celebra la grandezza e il mistero di una civiltà straordinaria.
Un’Opportunità per Riflettere sul Patrimonio Culturale
“Uomini e Dei” non è solo un documentario, ma un’opportunità per riflettere sull’importanza del patrimonio culturale e sulla necessità di preservarlo e valorizzarlo. Il Museo Egizio di Torino rappresenta un tesoro inestimabile, un ponte tra il passato e il presente che ci permette di comprendere meglio la nostra storia e la nostra identità.