![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a79dc01bdb6.jpg)
Il Dominio del Rap sui Social: Fedez in Testa
Secondo una ricerca di DeRev, società specializzata in strategia, comunicazione e marketing digitale, il Festival di Sanremo 2025 vedrebbe un predominio degli artisti rap se il successo fosse determinato unicamente dall’influenza sui social media. In cima alla classifica troviamo Fedez, forte di oltre 25 milioni di follower su diverse piattaforme, nonostante un calo nel sentiment e una perdita di oltre 200mila utenti nel periodo analizzato (dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025). La sua vasta fanbase, tuttavia, gli conferisce un vantaggio in termini di potenziale mobilitazione.
Shablo e Olly: Ascesa e Performance Social
Al secondo posto si posiziona Shablo, che insieme a Guè, Joshua e Tormento, vanta un considerevole seguito online di oltre 5 milioni di fan e 3,2 milioni di interazioni. Segue Olly, al terzo posto, non tanto per il numero di follower (638mila), quanto per le interazioni (2,2 milioni) e la crescita della sua community, con 178mila nuovi utenti negli ultimi due mesi. Tony Effe si aggiudica la quarta posizione con 4,3 milioni di follower e 2 milioni di interazioni.
La Metodologia della Ricerca: DeRev Score
La classifica è stata elaborata utilizzando il DeRev Score, un sistema di valutazione che misura l’efficacia della comunicazione social degli artisti in gara. Questo punteggio tiene conto di vari indicatori chiave, tra cui il numero e la crescita dei follower, l’engagement, il numero di interazioni e di post. Il periodo di analisi va dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.
Artisti da Tenere d’Occhio: Irama, Rose Villain ed Elodie
Nonostante il predominio iniziale del rap, altri artisti potrebbero sovvertire le previsioni. Irama (3,4 milioni di follower e 2 milioni di interazioni) segue da vicino il terzetto di testa. Nel secondo blocco, dal 6° al 10° posto, troviamo artisti come Rose Villain, Giorgia, Achille Lauro, Rocco Hunt ed Elodie, con community che variano da 1,7 milioni a 5,4 milioni di follower e interazioni tra 190mila e 1,3 milioni.
Il Festival e i Social: Un Rapporto in Crescita
Il Festival di Sanremo ha consolidato la sua presenza sui social media, raggiungendo 3 milioni e 498mila follower su tutte le piattaforme (rispetto ai 2 milioni e 819mila dell’anno precedente) e un totale di 2,3 milioni di interazioni. Le community più attive si trovano su Instagram (1,2 milioni di interazioni) e TikTok (1,1 milione), suggerendo che il pubblico social si aggiunge a quello televisivo, amplificando l’eco dell’evento.
Carlo Conti e la Sfida Social
Carlo Conti, alla guida della 75ª edizione, parte con un profilo Instagram da 428mila follower. La sua performance sui social media sarà un indicatore chiave per valutare il successo complessivo del Festival.
L’Importanza dei Social Media nel Festival di Sanremo
La ricerca di DeRev evidenzia come i social media stiano diventando un fattore sempre più rilevante nel determinare il successo degli artisti al Festival di Sanremo. Sebbene il talento e la qualità musicale rimangano fondamentali, la capacità di coinvolgere e mobilitare una fanbase online può fare la differenza. Sarà interessante osservare come gli artisti utilizzeranno i social media durante la settimana del Festival per amplificare la loro visibilità e conquistare il pubblico.