![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a77821770a3.jpg)
Mercato Automobilistico UK in Contrazione, ma l’Elettrico Resiste
Il mercato automobilistico del Regno Unito ha subito una contrazione del 2,5% a gennaio, con un totale di 139.345 unità immatricolate. Questo calo è attribuibile a un rallentamento sia nel settore delle flotte aziendali che tra i privati, sullo sfondo di una persistente incertezza economica nel paese. Le immatricolazioni aziendali sono diminuite del 3,7%, mentre quelle dei privati hanno mostrato una maggiore stabilità, con un calo limitato allo 0,5%.
Nonostante questa flessione generale, un segmento del mercato continua a mostrare una notevole resilienza e crescita: quello dei veicoli elettrici (EV). A gennaio, i veicoli elettrici hanno rappresentato oltre un quinto di tutte le nuove immatricolazioni, dimostrando un crescente interesse e adozione da parte dei consumatori britannici.
Crescita dei Veicoli Elettrici: Dati e Tendenze
Secondo i dati pubblicati dalla Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT), le immatricolazioni di modelli a benzina sono diminuite del 15,3%, rappresentando comunque la maggioranza del mercato con il 50,3%. Il diesel ha subito un calo del 7,7%, scendendo a una quota di mercato del 6,2%. Al contrario, sia gli ibridi (HEV) che gli ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato una crescita, con quote di mercato rispettivamente del 13,2% e del 9,0%.
La crescita più significativa è stata quella dei veicoli elettrici puri (BEV), con un aumento dei volumi del 41,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo una quota di mercato del 21,3%. Questo dato evidenzia una forte tendenza verso l’elettrificazione del parco auto britannico, spinta da incentivi governativi, crescente consapevolezza ambientale e una gamma sempre più ampia di modelli disponibili.
Obiettivi Governativi vs. Realtà del Mercato
Nonostante la crescita di gennaio, la quota di mercato dei BEV rimane al di sotto dell’obiettivo del 22% fissato dal governo per l’anno precedente, e ancora più indietro rispetto al requisito del 28% stabilito per il 2025. Questo divario tra le ambizioni politiche e la realtà del mercato solleva preoccupazioni sull’efficacia delle politiche attuali e sulla necessità di interventi più incisivi per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica.
L’SMMT sottolinea che la revisione del Vehicle Emissions Trading Scheme e delle sue flessibilità è essenziale e deve apportare cambiamenti significativi con urgenza. Senza interventi tempestivi e adeguati, ci potrebbero essere conseguenze negative significative per il mercato, l’industria e i consumatori.
Implicazioni e Prospettive Future
Il raggiungimento degli obiettivi governativi in materia di elettrificazione del parco auto è cruciale per il Regno Unito, non solo per rispettare gli impegni internazionali sulla riduzione delle emissioni, ma anche per stimolare l’innovazione tecnologica, creare nuovi posti di lavoro e migliorare la qualità dell’aria nelle città. Tuttavia, la transizione verso la mobilità elettrica richiede un approccio olistico che tenga conto di diversi fattori, tra cui:
- Infrastrutture di ricarica: è necessario investire massicciamente nella creazione di una rete di ricarica capillare e affidabile, sia nelle aree urbane che in quelle rurali.
- Incentivi all’acquisto: è importante mantenere e potenziare gli incentivi all’acquisto di veicoli elettrici, soprattutto per i privati e le piccole imprese.
- Sensibilizzazione e informazione: è fondamentale promuovere campagne di sensibilizzazione per informare i consumatori sui vantaggi dei veicoli elettrici e dissipare eventuali dubbi o timori.
- Sviluppo di competenze: è necessario formare e riqualificare la forza lavoro per affrontare le sfide e le opportunità della nuova industria automobilistica.
Solo attraverso un impegno congiunto di governo, industria e società civile sarà possibile superare le sfide attuali e realizzare appieno il potenziale della mobilità elettrica nel Regno Unito.
Un Futuro Elettrico, ma con Realismo
La crescita dei veicoli elettrici nel Regno Unito è un segnale positivo, ma è fondamentale affrontare le sfide con realismo. Gli obiettivi ambiziosi del governo richiedono un impegno concreto e politiche efficaci per superare gli ostacoli e garantire una transizione equa e sostenibile verso la mobilità elettrica. La revisione del Vehicle Emissions Trading Scheme è un’opportunità cruciale per apportare le modifiche necessarie e creare un ambiente favorevole all’innovazione e alla crescita del settore.