![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a7333ac00ec.jpg)
Consegna Ufficiale a Monfalcone
Oggi, presso il cantiere di Monfalcone (Gorizia), Fincantieri ha ufficialmente consegnato la nave da crociera ‘Mein Schiff Relax’ a TUI Cruises, una joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises. La cerimonia di consegna ha celebrato il completamento della prima delle due unità classe InTUItion, navi dual-fuel (Gas Naturale Liquefatto – LNG e Marine Gas Oil – MGO) di nuova concezione. La seconda unità gemella è prevista per il varo a metà del 2026.
Questo evento segna un’importante pietra miliare per Fincantieri, essendo la prima nave realizzata per TUI Cruises, e testimonia l’impegno dell’azienda nella costruzione di navi da crociera all’avanguardia e rispettose dell’ambiente.
Caratteristiche Tecniche e Innovazioni
La ‘Mein Schiff Relax’ vanta una stazza lorda di 160 mila tonnellate e rappresenta la spina dorsale della nuova flotta di TUI Cruises. Il progetto, sviluppato da Fincantieri, pone un forte accento sull’efficienza energetica per ridurre i consumi operativi e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con le normative più recenti.
La nave è progettata per utilizzare la propulsione a LNG ed è ‘future-proof’, con la possibilità di impiegare combustibili a basse emissioni come bio- o e-LNG. Questo rappresenta un passo significativo verso una crocieristica a impatto climatico neutro. Inoltre, la nave è dotata di convertitori catalitici (conformi allo standard Euro 6) e di una turbina generativa che sfrutta il calore residuo dei generatori diesel, oltre a un sistema di connessione elettrica alla banchina. Tutto ciò garantisce un funzionamento quasi privo di emissioni durante la sosta in porto, che rappresenta circa il 40% del tempo operativo. Un innovativo sistema di trattamento dei rifiuti trasforma le sostanze organiche in componenti riciclabili attraverso un processo termico.
Impatto Economico e Occupazionale
La costruzione della ‘Mein Schiff Relax’ ha coinvolto oltre 3.000 persone tra personale Fincantieri e società partner negli ultimi mesi. Questo progetto ha generato un significativo impatto economico e occupazionale nella regione di Monfalcone e per l’intera filiera della cantieristica navale italiana. La consegna di questa nave rappresenta un successo per Fincantieri e conferma la sua leadership nella costruzione di navi da crociera innovative e sostenibili.
Un Futuro Più Verde per la Crocieristica
La consegna della ‘Mein Schiff Relax’ è un segnale positivo per il futuro della crocieristica. L’impegno di Fincantieri e TUI Cruises verso la sostenibilità dimostra che è possibile coniugare il turismo con la tutela dell’ambiente. L’adozione di tecnologie innovative e l’utilizzo di combustibili alternativi rappresentano un passo importante verso una crocieristica a impatto climatico neutro, un obiettivo fondamentale per preservare la bellezza dei mari e delle coste che le navi da crociera solcano.