![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a6c213747a4.jpg)
Intensa Attività Sismica Notturna
Nel corso della notte, le Isole Cicladi sono state colpite da due scosse di terremoto di magnitudo 4.5 e 4.6, come registrato dall’Istituto nazionale di geofisica. La prima scossa, di magnitudo 4.5, si è verificata alle 3:30 del mattino, con epicentro nel tratto di mare tra Astypalea e Kera. La seconda scossa, di magnitudo 4.6, è stata localizzata nelle acque a est di Santorini. Questi eventi sismici si inseriscono in un contesto di intensa attività che ha visto oltre 1.000 terremoti di magnitudo superiore a 2 registrati nelle Cicladi negli ultimi dieci giorni.
Stato di Emergenza a Santorini
Il ministero della Protezione civile greco ha dichiarato lo stato di emergenza per l’isola di Santorini, una delle destinazioni turistiche più popolari del Mar Egeo. La decisione è stata presa per “affrontare le esigenze di emergenza e gestire le conseguenze” della continua attività sismica che sta interessando non solo Santorini, ma anche altre isole vicine dell’arcipelago delle Cicladi, tra cui Amorgos, Anafi e Ios. Lo stato di emergenza rimarrà in vigore fino al 1° marzo, consentendo alle autorità di mobilitare risorse e coordinare gli interventi necessari.
Rischi e Precauzioni
Le continue scosse sismiche hanno aumentato significativamente il rischio di cadute di massi. Le autorità locali hanno esortato gli abitanti e i turisti a tenersi lontani dalle aree a rischio frane per prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica. La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e fornendo aggiornamenti e indicazioni alla popolazione.
Contesto Geologico delle Cicladi
Le Isole Cicladi, situate nel Mar Egeo, sono una regione sismicamente attiva a causa della loro posizione geografica all’interno della zona di convergenza tra la placca euroasiatica e quella africana. Questa collisione tettonica è responsabile della formazione di vulcani attivi e della frequente attività sismica nella regione. Santorini, in particolare, è famosa per la sua caldera vulcanica, formatasi in seguito a una delle più grandi eruzioni vulcaniche della storia.
Una Situazione Preoccupante che Richiede Attenzione
L’intensificarsi dell’attività sismica nelle Cicladi, e in particolare a Santorini, desta preoccupazione. La dichiarazione dello stato di emergenza è una misura necessaria per proteggere la popolazione e gestire le conseguenze di eventuali eventi più gravi. È fondamentale che le autorità continuino a monitorare attentamente la situazione, fornendo informazioni chiare e tempestive alla popolazione e garantendo la sicurezza di residenti e turisti.