![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a78fe40e49f.jpg)
Un Evento Unico per Trasformare il Dolore in Speranza
Il 17 febbraio, il Teatro Quirino di Roma si trasformerà in un palcoscenico di solidarietà e speranza con lo spettacolo musicale ‘Un Mondo Possibile’. L’evento, organizzato da Still I Rise, San Giuseppe De Merode, Musical Passion e Ateneo Arte e Danza, sotto la regia di Andrea Palotto, è dedicato a sostenere Still I Rise International School di Nairobi, Kenya, la prima scuola al mondo che offre il programma International Baccalaureate gratuitamente ai bambini rifugiati.
Stelle del Palcoscenico per una Causa Nobile
Insieme a Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise, e agli allievi delle scuole partecipanti, saliranno sul palco attrici di fama come Valentina Cervi, Elena Sofia Ricci e Margherita Buy. Attraverso la musica, la danza e la narrazione, ripercorreranno la straordinaria storia di Still I Rise, un’organizzazione che si impegna a fornire istruzione e opportunità ai bambini più vulnerabili.
I Proventi Devoluti all’Istruzione dei Bambini Rifugiati
I proventi dello spettacolo saranno interamente devoluti a Still I Rise e destinati a finanziare borse di studio per studenti provenienti dalle Scuole di Emergenza in Yemen e Repubblica Democratica del Congo. Queste borse di studio permetteranno loro di proseguire gli studi presso la prestigiosa scuola di Nairobi, offrendo un futuro di speranza e opportunità.
La Visione del Regista Andrea Palotto
Andrea Palotto, regista dello spettacolo, ha espresso il suo entusiasmo e la sua commozione per il progetto: “Molte volte siamo alla ricerca di storie da raccontare. Alcune volte però ci sono storie che ti cercano, e ti trovano, per farsi raccontare. Quando questo accade è come una secchiata d’acqua che ti inzuppa i vestiti e questi ti si appiccicano ad ogni centimetro della tua pelle. La mia secchiata d’acqua stavolta si chiama Still I Rise”. Palotto sottolinea l’importanza di dare voce ai bambini che non hanno la possibilità di farsi sentire, offrendo loro gli strumenti per costruire un futuro migliore.
Un’Onda di Solidarietà Attraverso l’Arte
L’iniziativa ‘Un Mondo Possibile’ rappresenta un esempio tangibile di come l’arte possa essere un potente strumento di cambiamento sociale. La combinazione di talento artistico e impegno umanitario crea un’onda di solidarietà che può raggiungere e trasformare la vita di molti bambini rifugiati, offrendo loro un’istruzione di qualità e un futuro pieno di speranza. È un invito a riflettere sul potere della cultura e dell’istruzione come motori di inclusione e progresso.