Un sogno diventa realtà: Adelie, l’auto solare ispirata ai pinguini
Immaginate un veicolo che si muove silenziosamente grazie all’energia del sole, senza bisogno di ricariche e con zero emissioni. Quello che fino a poco tempo fa sembrava fantascienza, oggi è realtà grazie all’impegno e alla passione del team Sonnewagen dell’Università di Aquisgrana (RWT Aachen University) e al supporto di Covestro. Il risultato di questa collaborazione è Adelie, un’auto a tre ruote dal design futuristico, ispirata alla forma dei pinguini, che incarna l’innovazione e la sostenibilità nel settore automobilistico.
Caratteristiche tecniche e prestazioni: un concentrato di tecnologia eco-friendly
Adelie non è solo un’auto dal design accattivante, ma anche un concentrato di tecnologia all’avanguardia. Con una lunghezza di 4 metri e un peso di soli 170 kg, questa vettura è ricoperta da 4 metri quadri di celle solari con un’efficienza del 25%. Grazie a questa configurazione, Adelie può raggiungere una velocità massima di 136 km/h e vantare un’autonomia di 700 chilometri. In condizioni di buona esposizione solare, l’auto è in grado di auto-ricaricarsi all’infinito, garantendo una mobilità senza limiti e a impatto zero.
Il ruolo di Covestro: partner tecnologico per un futuro sostenibile
Covestro, azienda leader nel settore dei materiali polimerici, ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione di Adelie. Oltre a finanziare il progetto, Covestro ha fornito componenti essenziali per la vettura, tra cui l’involucro della batteria realizzato con polimeri leggeri e resistenti, le lacche per la verniciatura a basso impatto ambientale, il parabrezza in Makrofol (un policarbonato trasparente e ultraleggero) e tutti i componenti necessari per la produzione, l’immagazzinamento e l’utilizzo dell’energia solare. L’azienda ha inoltre fornito il poliuretano utilizzato per i sedili, realizzato con una stampante 3D per garantire il massimo comfort e personalizzazione.
Un tour europeo per promuovere la mobilità sostenibile
Adelie non è solo un prototipo da laboratorio, ma un vero e proprio ambasciatore della mobilità sostenibile. Per questo motivo, il team Sonnewagen ha organizzato un tour europeo per far conoscere la vettura e promuovere il dibattito sul futuro dei trasporti a zero emissioni. La sede italiana di Covestro a Filago (Bergamo) è stata una delle tappe di questo tour, offrendo l’opportunità di vedere da vicino e toccare con mano il futuro dell’automobilismo.
Un passo avanti verso un futuro a zero emissioni
Adelie rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione e la collaborazione possano portare a soluzioni sostenibili per la mobilità del futuro. Questa vettura dimostra che è possibile conciliare prestazioni, design e rispetto per l’ambiente, aprendo la strada a un futuro in cui le auto solari saranno una realtà diffusa e contribuiranno a ridurre l’inquinamento e la dipendenza dai combustibili fossili.