![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a60487d2ecf.jpg)
Rosa al Completo per la Prima Volta
Per la prima volta dall’inizio della stagione, compreso il ritiro pre-campionato in Austria, l’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic può contare sull’intera rosa a sua disposizione. Questo rappresenta un’ottima notizia per i bianconeri, che hanno dovuto affrontare diverse difficoltà a causa di infortuni e squalifiche.
Recuperi Importanti e Unica Assenza
Scontata la squalifica di Karlstrom, in settimana Runjaic ha potuto riabbracciare anche Davis, Ehizibue e Giannetti, recuperati dai rispettivi problemi fisici. L’unica assenza è rappresentata da Pizarro, impegnato con l’under 20 del Cile, ma il giovane non è mai stato un elemento centrale nelle rotazioni della squadra.
Dubbio Tattico: 3-5-2 o Difesa a Quattro?
La scelta della formazione e dell’assetto tattico per la sfida contro la Roma dipenderà dalle condizioni fisiche di Ehizibue. Se l’esterno nigeriano darà garanzie atletiche, Runjaic potrebbe optare per il classico 3-5-2. In caso contrario, non è da escludere una difesa a quattro, con Kristensen a destra, Bijol e Solet al centro, una soluzione pensata per contrastare la fisicità di Lukaku.
Centrocampo e Attacco: le Certezze di Runjaic
A centrocampo, la coppia Payero-Lovric affiancherà Karlstrom, mentre in attacco Lucca sarà supportato da Thauvin. Sanchez e Iker Bravo, match winner contro il Venezia, partiranno dalla panchina, pronti a dare il loro contributo nella ripresa. Attenzione anche a Davis, che potrebbe subentrare a Lucca nelle fasi finali della partita.
Un’Udinese Rinfrancata per la Sfida alla Roma
Il recupero di tutti gli effettivi offre a Runjaic maggiori opzioni tattiche e la possibilità di schierare la formazione migliore per affrontare la Roma. La scelta tra il 3-5-2 e la difesa a quattro sarà cruciale per arginare la forza d’urto dei giallorossi, in particolare di Lukaku. La freschezza di Sanchez e Bravo potrebbe rivelarsi determinante nella seconda parte della gara.