![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a61311b6b13.jpg)
Il Ritrovamento e le Indagini Iniziali
Il 2 gennaio scorso, la comunità di Bari è stata scossa dalla tragica scoperta di un neonato senza vita nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista. Il bambino, di circa 20 giorni, è stato trovato al mattino, innescando immediatamente un’indagine da parte delle autorità competenti.
Malfunzionamento del Sistema di Allarme
Le indagini si sono concentrate sul funzionamento della culla termica, un dispositivo progettato per accogliere neonati in situazioni di emergenza o abbandono in totale sicurezza. Gli accertamenti hanno rivelato che la chiamata automatica, che avrebbe dovuto avvisare il parroco don Antonio Ruccia in caso di deposito di un bambino, non è mai partita. Questo malfunzionamento è al centro delle indagini per capire se abbia contribuito alla morte del neonato.
Accuse e Responsabilità
Al momento, l’indagine è condotta per abbandono di minore a carico di ignoti e omicidio colposo nei confronti del parroco don Antonio Ruccia, e del tecnico Vincenzo Nanocchio. Quest’ultimo aveva installato la culla nel 2014 e, recentemente, il 14 dicembre, aveva sostituito l’alimentatore a seguito di alcuni blackout. Si cerca di accertare se la sostituzione dell’alimentatore sia collegata al malfunzionamento del sistema di allarme.
Il Neonato Era Vivo al Momento del Deposito?
Un elemento cruciale emerso dalle indagini è che il neonato sarebbe stato lasciato vivo nella culla. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di complessità al caso, sollevando interrogativi sulle circostanze immediate precedenti al decesso del bambino e sull’eventuale ruolo del malfunzionamento della culla termica.
Riflessioni sulla Sicurezza e l’Affidabilità delle Culle Termiche
Questa tragica vicenda solleva importanti interrogativi sull’affidabilità e la manutenzione delle culle termiche. È fondamentale garantire che questi dispositivi siano non solo installati correttamente, ma anche sottoposti a controlli periodici e manutenzione adeguata per assicurare che funzionino come previsto in caso di necessità. La vita di un neonato dipende da questo.