![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a60d033ec2f.jpg)
Ritorna “Operazione Trasparenza”: Maggiore sicurezza stradale a Sassari
Da domani, giovedì 6 febbraio, Sassari vedrà il ritorno della campagna di sicurezza stradale “Operazione Trasparenza”, promossa dalla polizia locale. L’iniziativa, già attiva negli anni passati, si rinnova con un focus particolare sulla sicurezza dei pedoni e sulla prevenzione degli incidenti nel centro urbano.
Nuove postazioni di controllo nel cuore della città
La principale novità di questa edizione è l’estensione dei controlli sulla velocità anche alle strade del centro città. Questa decisione è stata presa in risposta al recente aumento di incidenti, alcuni dei quali con gravi conseguenze per i pedoni. Gli agenti, dotati di telelaser, saranno dislocati in diverse vie strategiche, tra cui via Cilea, via Predda Niedda, via Buddi Buddi, via Budapest, via Milano, via Verona, via Carlo Felice, via Prati, via Manzoni, viale Porto Torres, via Don Sturzo, ex s.s. 131 (località Ottava), ss 200 (Sassari-Sorso), via Domenico Millelire, via De Martini, e sulle strade provinciali 18 Bancali, Palmadula – 4, 21 e 42 Campanedda.
Controlli estesi alle ore serali e notturne
Oltre all’ampliamento delle zone di controllo, “Operazione Trasparenza” prevede anche un’estensione temporale. Fino al 31 marzo, infatti, i controlli saranno effettuati anche nelle ore serali e notturne, e saranno ulteriormente intensificati durante i fine settimana. Questo per garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle fasce orarie a maggior rischio di incidenti.
Sanzioni più severe per i trasgressori
Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità sono state recentemente inasprite. In particolare, se la violazione viene commessa all’interno del centro abitato e ripetuta per almeno due volte nell’arco di un anno, la multa varia da 220 a 880 euro, con la possibilità di sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni. Queste misure più severe mirano a scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida e a tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
L’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione
“Operazione Trasparenza” non è solo una campagna di controllo, ma anche un’iniziativa di sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi legati all’eccesso di velocità e di promuovere una guida più responsabile e rispettosa delle regole. La sicurezza stradale è un tema che riguarda tutti, e la collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per raggiungere risultati concreti.
Un passo avanti per la sicurezza stradale a Sassari
L’estensione dei controlli sulla velocità nel centro urbano di Sassari rappresenta un segnale importante per la sicurezza stradale. La decisione di intensificare i controlli nelle ore serali e notturne, unitamente all’inasprimento delle sanzioni, potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti e a proteggere i pedoni, una categoria particolarmente vulnerabile. Tuttavia, è fondamentale che “Operazione Trasparenza” sia accompagnata da campagne di sensibilizzazione e da interventi strutturali per migliorare la sicurezza delle strade.