La consegna dell’aereo: un gesto simbolico
La Repubblica Dominicana ha formalmente consegnato al Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, un aereo che era stato sequestrato dalle autorità locali nel settembre 2024. Questo gesto è avvenuto durante la visita di Rubio nel paese caraibico, nell’ultima tappa del suo tour in cinque nazioni di Centro America e Caraibi.
L’aereo, di fabbricazione francese e con una capacità di 18 passeggeri, era stato utilizzato dal presidente venezuelano Nicolás Maduro fino al dicembre 2023, in particolare per partecipare a un vertice del Caricom, la Comunità dei paesi caraibici.
“L’aereo di Delcy Rodríguez”: un simbolo di potere
In Venezuela, l’aereo era soprannominato “l’aereo di Delcy Rodríguez”, in riferimento alla vicepresidente del governo di Caracas, che lo utilizzava frequentemente per i suoi viaggi internazionali, come riportato dal sito di notizie in lingua spagnola Ntn24. Questo soprannome evidenzia come l’aereo fosse percepito come un simbolo del potere e dell’influenza del governo venezuelano.
Le accuse degli USA: acquisto illegale e contrabbando
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha sostenuto che l’aereo è stato acquistato illegalmente per 13 milioni di dollari tramite una società fantasma e successivamente contrabbandato dagli Stati Uniti per essere utilizzato dal presidente e dalla vicepresidente del Venezuela. Queste accuse sono state alla base del sequestro dell’aereo avvenuto lo scorso settembre.
Un secondo aereo sequestrato: una strategia di pressione
Questo è il secondo aereo venezuelano sequestrato dagli Stati Uniti negli ultimi mesi, indicando una strategia di pressione crescente nei confronti del governo di Maduro. La consegna dell’aereo a Rubio rappresenta un ulteriore passo in questa direzione.
Trasferimento a Miami: prossimi sviluppi
Nei prossimi 45 giorni, l’aereo sarà trasferito a Miami, secondo quanto dichiarato da funzionari statunitensi al sito in lingua spagnola Voice of America. Non sono ancora chiare le intenzioni degli Stati Uniti riguardo all’utilizzo futuro dell’aereo.
Implicazioni geopolitiche e possibili scenari futuri
La consegna dell’aereo di Maduro agli Stati Uniti rappresenta un’escalation nelle tensioni tra Washington e Caracas. Questo evento potrebbe portare a nuove sanzioni o altre misure punitive nei confronti del governo venezuelano. Allo stesso tempo, è importante considerare le implicazioni per la stabilità regionale e le possibili ripercussioni sulle relazioni tra i paesi dell’America Latina. La situazione rimane fluida e in continua evoluzione.