![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a5fc6c6abcd.jpg)
Un Nuovo Codice della Strada, Nuove Possibilità per i Neopatentati
L’introduzione del nuovo Codice della Strada rappresenta una svolta significativa per i neopatentati, in particolare per coloro che aspirano a guidare una Mercedes-Benz. Con l’innalzamento del limite del rapporto peso/potenza da 55 a 75 kW per tonnellata, e un tetto massimo di potenza di 105 kW, si ampliano notevolmente le opzioni di scelta nella gamma della Stella. Questa modifica legislativa permette ai giovani guidatori di accedere a modelli che prima erano preclusi, aprendo un ventaglio di opportunità sia nel segmento delle auto a combustione interna che in quello delle vetture elettriche.
Gamma Accessibile: Modelli a Combustione Interna
Mercedes-Benz ha prontamente risposto alle nuove esigenze del mercato, offrendo ben sei modelli a combustione interna adatti ai neopatentati. La gamma include vetture come la Classe A, la Classe B, il GLA, il GLB, la CLA e la CLA Shooting Brake. Questi modelli sono disponibili con due motorizzazioni, sia diesel che benzina mild-hybrid, con potenze rispettivamente di 85 e 100 CV. Questa offerta diversificata permette ai giovani guidatori di scegliere il modello che meglio si adatta al loro stile di vita e alle loro preferenze, senza rinunciare alla qualità e al prestigio del marchio Mercedes-Benz.
L’Elettrico alla Portata dei Neopatentati: EQA e EQB 250+
Per i neopatentati che desiderano abbracciare la tecnologia del futuro, Mercedes-Benz offre due modelli full electric: l’EQA 250+ e l’EQB 250+. Questi veicoli rappresentano un’ottima scelta per chi vuole coniugare prestazioni, sostenibilità e innovazione. Grazie alle loro motorizzazioni efficienti e alle batterie di ultima generazione, EQA e EQB offrono un’esperienza di guida all’avanguardia, senza compromessi in termini di autonomia e comfort.
Dettagli Tecnici e Innovazioni
Le motorizzazioni tradizionali offerte da Mercedes-Benz si distinguono per efficienza e dinamismo, grazie anche ai recenti aggiornamenti che hanno reso ibrida l’intera gamma di motori benzina. Questi propulsori sono ora dotati di un sistema elettrico ausiliario di bordo a 48 volt, che fornisce un supporto aggiuntivo di 10 kW durante la fase di avvio. Inoltre, il sistema di recupero dell’energia in frenata (RSG) consente di ricaricare la batteria da 48 volt, migliorando ulteriormente l’efficienza complessiva del veicolo.
Per quanto riguarda l’offerta full electric, i modelli EQA ed EQB 250+ sono equipaggiati con una batteria da 70,5 kWh, che garantisce un’autonomia superiore ai 500 km nel ciclo WLTP. Questo significa che i neopatentati possono godere di una guida senza emissioni, senza doversi preoccupare della frequenza delle ricariche.
Un’Offerta Completa e Personalizzabile
La gamma Mercedes-Benz per neopatentati offre una varietà di modelli che spaziano dalle hatchback alle Shooting Brake, passando per SUV, berline coupé e Sport Tourer. Tutti i modelli sono disponibili in sette diversi allestimenti, pensati per soddisfare le esigenze e i gusti di ogni cliente. Che si tratti di un giovane alla ricerca di un’auto sportiva e dinamica o di una famiglia che necessita di spazio e comfort, Mercedes-Benz ha la soluzione giusta per ogni esigenza.
I modelli Classe A, Classe B, GLA, GLB, CLA, CLA Shooting Brake, EQA ed EQB sono disponibili presso le concessionarie Mercedes-Benz, nel Mercedes-Benz Store online e anche nella vetrina dell’usato certificato e garantito, firmato Mercedes-Benz Certified. Questo offre ai neopatentati la possibilità di scegliere tra auto nuove e usate, con la certezza di acquistare un prodotto di qualità e affidabilità.
Un’Opportunità da Non Perdere
L’ampliamento della gamma Mercedes-Benz accessibile ai neopatentati rappresenta un’opportunità significativa per i giovani guidatori. Grazie al nuovo Codice della Strada, ora è possibile accedere a modelli di alta qualità, sia a combustione interna che elettrici, che offrono prestazioni, sicurezza e comfort. Questa iniziativa di Mercedes-Benz dimostra l’attenzione del marchio verso le nuove generazioni e la volontà di accompagnarle nel loro percorso di crescita e scoperta del mondo dell’auto.