![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a64501dcdfd.jpg)
Un classico rivisitato: “La pulce nell’orecchio” torna a teatro
Il celebre Teatro Verdi di Pordenone si prepara ad accogliere il debutto esclusivo per Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto della nuova tournée nazionale de “La pulce nell’orecchio” di Georges Feydeau. Lo spettacolo, frutto della collaborazione tra Lac Lugano e Piccolo Teatro di Milano, è in fase di riallestimento e promette di portare una ventata di comicità e riflessione nei teatri di tutta Italia. La prima è prevista per venerdì 7 febbraio, con repliche sabato 8 e domenica 9 febbraio. La consulente artistica del Teatro, Claudia Cannella, ha espresso grande soddisfazione per la scelta di Pordenone come punto di partenza per questa nuova avventura teatrale.
La regia di Carmelo Rifici: un equilibrio tra comicità e dramma
Carmelo Rifici, regista dello spettacolo, ha curato anche la traduzione, l’adattamento e la drammaturgia insieme a Tindaro Granata, attore anch’egli in scena. Rifici ha sottolineato l’importanza di rispettare la vocazione comica del testo, evidenziando come la caricatura sia un’arte seria che richiede un’attenta riflessione. Il regista ha chiesto agli attori di aderire ai tempi e ai ritmi matematici dettati da Feydeau, creando maschere pertinenti ma senza perdere di vista i lati più sinistri e macabri della commedia. Per la messinscena, Rifici si è ispirato al cinema italiano, in particolare ad interpreti come Anna Magnani, Giovanna Ralli, Nino Manfredi, Alberto Sordi e Monica Vitti, cercando di creare ibridi tra i personaggi di Feydeau e quelli del repertorio cinematografico.
Un cast di talento per una commedia “assurda” e reale
Sul palco, un cast di dodici attori (Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo) darà vita a una serata comica e “assurda”, ma allo stesso tempo profondamente reale. La loro interpretazione promette di regalare al pubblico momenti di puro divertimento, senza tralasciare la complessità e le sfumature dei personaggi creati da Feydeau.
Un tour nazionale alla scoperta dell’Italia
Dopo il debutto a Pordenone, “La pulce nell’orecchio” partirà per un tour che toccherà alcuni dei principali teatri italiani. Un’occasione imperdibile per assistere a uno spettacolo che unisce la tradizione della commedia francese alla sensibilità e all’estro del teatro italiano contemporaneo.
Un classico senza tempo che continua a far riflettere
“La pulce nell’orecchio” è un classico della commedia che, a distanza di anni dalla sua prima rappresentazione, continua a far ridere e riflettere. La regia di Carmelo Rifici promette di valorizzare la modernità del testo, portando in scena uno spettacolo che, pur nel rispetto della tradizione, saprà parlare al pubblico di oggi. La scelta di partire da Pordenone per questa nuova tournée nazionale è un segnale importante, che testimonia la vivacità e la centralità del teatro italiano nel panorama culturale contemporaneo.