![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a653debd383.jpg)
Un divorzio improvviso nel mondo della moda
Il mondo della moda è stato scosso dall’annuncio della separazione tra Gucci e Sabato De Sarno, il direttore creativo che aveva preso le redini della maison nel gennaio 2023. La notizia, diffusa dal colosso francese Kering, ha colto molti di sorpresa, soprattutto in vista dell’imminente Milano Fashion Week, che sarà aperta proprio da Gucci con una collezione realizzata dal team interno. Le voci di un possibile addio circolavano da tempo, ma la conferma ufficiale ha comunque generato un’ondata di reazioni e speculazioni sul futuro del marchio.
Crisi finanziaria e cambio di rotta
La decisione di Kering sembra essere legata ai risultati finanziari deludenti del primo semestre 2024, con un calo dell’11% rispetto all’anno precedente, in gran parte attribuibile alla flessione del 20% di Gucci. Il presidente e ad di Kering, François-Henri Pinault, aveva dichiarato l’intenzione di lavorare per un ritorno alla crescita, concentrandosi in particolare sul marchio di punta del gruppo. A gennaio, Stefano Cantino ha sostituito Jean-François Palus come ceo del marchio, segnando il primo passo verso un cambiamento più ampio.
L’addio di De Sarno: eleganza e sorriso
Sabato De Sarno ha lasciato Gucci con la stessa eleganza e positività che lo avevano contraddistinto fin dal suo arrivo. Il designer campano, che aveva assunto la sua prima direzione creativa dopo anni al fianco di Pierpaolo Piccioli da Valentino, ha affidato ai social media il suo messaggio di addio, ringraziando il team e invitando tutti a sorridere di fronte alle sfide. Il suo stile minimalista e chic, incentrato sul concetto di ‘ancora’, non è riuscito a invertire la crisi dei mercati, ma ha comunque lasciato un segno nel patrimonio del marchio.
Il futuro di Gucci: tra sfilate e speculazioni
Nonostante l’addio di De Sarno, Gucci continuerà a sfilare alla Milano Fashion Week il 25 febbraio, presentando una collezione co-ed, e ha in programma una Cruise 2026 a Firenze il 15 maggio. Nel frattempo, le speculazioni sul nome del nuovo direttore creativo si fanno sempre più insistenti, con Hedi Slimane in cima alla lista dei papabili. Lo stilista iconico, noto per aver rivoluzionato la moda maschile e per il successo commerciale ottenuto con Saint Laurent, sembra aver acquistato casa a Milano, alimentando ulteriormente le voci sul suo possibile arrivo alla guida di Gucci.</p
Riflessioni sull’addio di De Sarno e il futuro di Gucci
L’addio di Sabato De Sarno a Gucci solleva interrogativi sul futuro del marchio e sulle strategie di Kering per rilanciarlo. La scelta di puntare su un profilo come Hedi Slimane, noto per il suo stile audace e innovativo, potrebbe rappresentare una svolta significativa per la maison. Resta da vedere se questa mossa si rivelerà vincente e se Gucci riuscirà a ritrovare lo smalto dei tempi d’oro.