Un calendario adrenalinico nel cuore del Campionato Italiano Rally
La GR Yaris Rally Cup è pronta a ruggire per la sua quinta edizione, incastonata nel prestigioso Campionato Italiano Assoluto Rally. Sei appuntamenti imperdibili che metteranno alla prova piloti e macchine in alcune delle prove speciali più iconiche del panorama nazionale.
Il sipario si alzerà con il classico Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (22-23 marzo), seguito dal Rally Regione Piemonte (12-13 aprile), dalla leggendaria Targa Florio (10-11 maggio), dal Rally Due Valli (31 maggio-1 giugno), dal Rally del Lazio (13-14 settembre) e, per finire in bellezza, dal Rallye Sanremo (18-19 ottobre). Un calendario pensato per esaltare le doti della GR Yaris Rally e dei suoi piloti, con un mix di asfalto, terra e paesaggi mozzafiato.
Ma le sorprese non finiscono qui: per garantire una competizione ancora più avvincente, è prevista una gara “jolly” durante la pausa estiva. Questa ulteriore opportunità permetterà ai concorrenti di accumulare punti preziosi per la classifica finale, con l’obiettivo di ottenere almeno cinque risultati utili.
Un montepremi da sogno: oltre 300.000 euro in palio
Toyota Motor Italia ha messo in campo un montepremi da capogiro per la GR Yaris Rally Cup 2025, superando i 300.000 euro tra premi in denaro e premi in valore. Un incentivo notevole per attirare i migliori talenti e rendere la competizione ancora più serrata.
Il premio più ambito è senza dubbio la possibilità, per il vincitore assoluto, di entrare a far parte del team Toyota Gazoo Racing Italy nella stagione sportiva 2026. Un’opportunità unica per un giovane pilota di mettersi in mostra e fare il salto di qualità nel mondo del motorsport, seguendo le orme di Thomas Paperini, vincitore della scorsa edizione.
Ma il montepremi non si limita al vincitore assoluto. Sono previsti premi per le tre categorie in gara: Assoluta, Under 25 e Promotion, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e incentivare la partecipazione di piloti con diverse esperienze.
Premi ad ogni gara e classifiche dedicate per Under 25 e Promotion
Oltre al montepremi finale, Toyota ha pensato di premiare i piloti più meritevoli ad ogni singola gara. Sono previsti 6.000 euro per ognuna delle sei prove in calendario, suddivisi tra i primi tre classificati delle categorie Under 25 e Promotion: 1.500 euro al primo, 1.000 euro al secondo e 500 euro al terzo.
Anche le classifiche finali Under 25 e Promotion saranno premiate con un bonus: 5.000 euro al primo classificato e 3.000 euro al secondo. Un ulteriore incentivo per i giovani piloti a dare il massimo e a mettersi in mostra.
Infine, la classifica assoluta, oltre a garantire al vincitore la partecipazione alle attività ufficiali TGR Italy 2026, vedrà premiato il secondo classificato con 5.000 euro ed il terzo con 3.000 euro.
La GR Yaris Rally: un’auto nata per vincere
La GR Yaris Rally è l’arma vincente per affrontare le sfide del Campionato Italiano Assoluto Rally. Derivata dalla versione stradale, questa vettura è stata appositamente sviluppata per le competizioni, con un motore turbo da 1.6 litri in grado di erogare oltre 260 cavalli e una trazione integrale che garantisce un’aderenza eccezionale su ogni tipo di terreno.
La GR Yaris Rally è un concentrato di tecnologia e performance, progettata per esaltare le doti del pilota e regalare emozioni uniche. Un’auto che ha già dimostrato il suo valore, vincendo numerosi rally e conquistando il cuore degli appassionati.
Un’opportunità per il motorsport italiano
La GR Yaris Rally Cup si conferma un’importante vetrina per il motorsport italiano, offrendo ai giovani piloti un’opportunità unica per mettersi in mostra e fare il salto di qualità. Il ricco montepremi e la possibilità di entrare a far parte del team Toyota Gazoo Racing Italy rappresentano un incentivo notevole per i talenti emergenti. Un’iniziativa che contribuisce a valorizzare il settore e a promuovere la passione per i rally.