Un’opportunità per scrittori esordienti
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, in sinergia con il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha annunciato la terza edizione del concorso letterario A/R ‘Andata e Racconto’ 2025, un’iniziativa pensata per dare voce a scrittrici e scrittori esordienti. Il concorso, dal titolo evocativo ‘Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, è aperto a tutti coloro che, dai diciotto anni in su, non hanno mai pubblicato un testo o un romanzo con una casa editrice italiana distribuita in libreria. Un’occasione unica per emergere nel panorama letterario e condividere la propria visione del viaggio.
Dettagli del concorso: bando, tema e scadenze
Il bando del concorso è disponibile dal 3 febbraio sui siti ufficiali www.salonelibro.it e www.fsnews.it. La partecipazione è gratuita, ma è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del regolamento per la consegna dei racconti, fissata entro le ore 12 del 21 marzo. Il tema di quest’anno, ‘Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, invita gli autori a riflettere sulla leggerezza come reazione ai tempi complessi, esplorando nuove avventure e lasciandosi trasportare dalla fantasia durante un viaggio in treno o in autobus. I racconti inediti dovranno avere una lunghezza compresa tra le 15.000 e le 20.000 battute (spazi inclusi).
Selezione e premiazione: una giuria d’eccezione
Una commissione tecnica nominata dal Salone del Libro di Torino selezionerà quindici racconti finalisti, i cui autori riceveranno una carta regalo Trenitalia del valore di 100 euro. I quindici testi saranno poi sottoposti al giudizio di una giuria finale composta da scrittrici e scrittori di spicco del panorama letterario italiano, tra cui Guido Catalano, Antonella Lattanzi, Lorenza Pieri, Matteo Nucci, Nadeesha Uyangoda e Simona Vinci, oltre a un rappresentante del Gruppo FS. I tre migliori racconti saranno premiati durante il Salone del Libro di Torino, che si terrà dal 15 al 19 maggio 2025, e verranno pubblicati in un’antologia cartacea (o ebook), insieme ai testi originali degli autori che fanno parte della giuria finale. La casa editrice che si occuperà della pubblicazione sarà selezionata dalle Ferrovie dello Stato Italiane.
Il Salone del Libro di Torino: una vetrina per la cultura
Il Salone Internazionale del Libro di Torino rappresenta da anni un punto di riferimento per il mondo dell’editoria e della cultura italiana. Ogni anno, la manifestazione attira migliaia di visitatori, tra appassionati di lettura, scrittori, editori e operatori del settore, offrendo un ricco programma di eventi, incontri, presentazioni e dibattiti. Il concorso A/R ‘Andata e Racconto’ si inserisce in questo contesto come un’ulteriore opportunità per promuovere la creatività e il talento emergente, valorizzando il viaggio come fonte di ispirazione e riflessione.
Un’iniziativa che promuove la creatività e il viaggio
Il concorso A/R ‘Andata e Racconto’ rappresenta un’iniziativa lodevole che unisce la promozione della lettura e della scrittura alla valorizzazione del viaggio come esperienza culturale. Offrendo una piattaforma per gli scrittori esordienti, il Salone del Libro di Torino e il Gruppo FS contribuiscono a stimolare la creatività e a dare voce a nuove storie, arricchendo il panorama letterario italiano.