La Proposta di World Athletics: Un’Area di Decollo al Posto della Pedana
La World Athletics sta valutando una modifica radicale al salto in lungo: sostituire la tradizionale pedana di stacco con un’area di decollo di 40 centimetri. L’obiettivo è ridurre il numero di salti nulli, considerati una perdita di tempo e uno svantaggio per lo spettacolo. Il primo test si terrà a Düsseldorf, con Malaika Mihambo come ospite d’eccezione.
Le Reazioni Contrariate dei Campioni
La proposta ha scatenato un’ondata di critiche da parte dei migliori saltatori. Miltiadis Tentoglou, campione olimpico e mondiale, ha definito l’idea “una stronz…”. Il greco ha minacciato di passare al salto triplo se la modifica verrà implementata. Anche Carl Lewis si era espresso negativamente, paragonando la situazione a un ipotetico allargamento dei canestri nel basket.
Il Funzionamento della Nuova Formula
La nuova formula prevede che tutti i salti, purché spiccati entro l’area di decollo, siano validi. La misurazione avverrebbe dall’effettivo punto di stacco all’interno dell’area, premiando chi salta più lontano. L’idea è di introdurre un dispositivo elettronico per rilevare il punto di stacco con precisione.
Le Motivazioni di World Athletics
Jon Ridgeon, amministratore delegato di World Athletics, ha spiegato che ai Campionati del Mondo di Budapest un terzo dei salti sono stati nulli. La nuova formula mira a rendere le gare più emozionanti e a ridurre le interruzioni. Si prevede che, se il test darà risultati positivi, la modifica potrebbe diventare ufficiale nel 2026.
Una Rivoluzione Necessaria o un Tradimento della Tradizione?
La proposta di World Athletics solleva interrogativi importanti sul futuro del salto in lungo. Da un lato, la riduzione dei nulli potrebbe rendere le gare più fluide e spettacolari. Dall’altro, la modifica potrebbe alterare la natura della disciplina, premiando meno la precisione e la tecnica. Sarà interessante osservare i risultati del test di Düsseldorf e valutare se la rivoluzione porterà benefici o snaturerà uno degli sport più antichi e affascinanti.