![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a538f20a4c4.jpg)
Milano celebra il conto alla rovescia per Milano-Cortina 2026
Il sipario si alza ufficialmente sul countdown finale per i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Nel cuore di Milano, al prestigioso teatro Strehler, istituzioni, autorità e rappresentanti del mondo sportivo si sono riuniti per celebrare il ‘One Year to Go’, un evento simbolico che segna l’inizio dell’ultimo anno di preparativi prima dell’accensione della fiamma olimpica.
Bach consegna gli inviti, parterre di rilievo a Milano
Il momento clou della mattinata è stata la consegna simbolica degli inviti ai Comitati Olimpici Nazionali da parte del Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach. Un gesto che ufficializza la partecipazione delle nazioni ai Giochi. A fare da cornice all’evento, un parterre di rilievo con la presenza dei ministri Matteo Salvini (Trasporti) e Andrea Abodi (Sport), i presidenti delle Regioni Lombardia e Veneto, Attilio Fontana e Luca Zaia, i presidenti delle Province di Bolzano e Trento, Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti, i sindaci di Milano e Cortina, Giuseppe Sala e Gianluca Lorenzi, il presidente del CONI e della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, e l’amministratore delegato della Fondazione, Andrea Varnier. Una dimostrazione di unità e impegno da parte di tutte le componenti coinvolte nell’organizzazione.
Inno d’Italia e Mia Ceran: l’avvio della celebrazione
Ad aprire la celebrazione, le note solenni dell’inno d’Italia, un simbolo di orgoglio e appartenenza nazionale. A moderare l’evento, la giornalista e conduttrice televisiva Mia Ceran, che ha guidato la mattinata con professionalità e competenza.
Un anno di lavoro intenso per un’Olimpiade indimenticabile
Questo ‘One Year to Go’ non è solo una celebrazione, ma anche un monito. Un anno di lavoro intenso attende gli organizzatori per garantire che Milano-Cortina 2026 siano un’Olimpiade indimenticabile, all’altezza delle aspettative e in grado di lasciare un’eredità positiva per il territorio e per lo sport italiano.
Un’occasione per l’Italia e per lo sport
L’avvicinarsi delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rappresenta un’opportunità unica per l’Italia. Non solo per promuovere l’immagine del Paese a livello internazionale, ma anche per incentivare la pratica sportiva e valorizzare le eccellenze del territorio. La sfida è ambiziosa, ma con l’impegno di tutti, possiamo realizzare un evento che resterà nella storia.