![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4f08da5011.jpg)
Mido: L’Appuntamento Imperdibile per il Settore Eyewear
Dall’8 al 10 febbraio, Fiera Milano Rho si trasformerà nel cuore pulsante dell’industria dell’occhialeria con l’edizione 2025 di Mido, il salone internazionale dedicato all’eyewear. L’evento promette di essere un crocevia di innovazione e stile, con oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e visitatori attesi da 160 nazioni, tra buyer, ottici, professionisti del settore, giornalisti e appassionati. Mido si conferma, quindi, come la piattaforma ideale per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e lasciarsi ispirare dalle creazioni più all’avanguardia.
Montature Scultura: Quando l’Occhiale Diventa Arte da Indossare
Le anticipazioni di Mido 2025 rivelano un’evoluzione radicale nel design delle montature. Addio alla mera funzionalità: l’occhiale si eleva a vera e propria opera d’arte da indossare. Forme ottagonali, profili ultra-sottili o addirittura assenti, materiali inediti e tecnologie innovative definiscono le nuove collezioni. I designer si ispirano alla natura, con richiami a boschi, deserti e mari, ma anche all’arte, alla musica e all’architettura. Alcuni modelli ricordano mini architetture, con contrasti tra superfici lucide e opache che creano intriganti giochi di luce sul volto. Non mancano, tuttavia, rivisitazioni di forme classiche e iconiche, reinterpretate in chiave moderna con elementi audaci e geometrie variabili, dagli ovali ai cerchi, dai quadrati ai rettangoli.
Sostenibilità al Centro: Materiali Eco-Compatibili e Imperfezioni Naturali
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nell’industria dell’occhialeria, e Mido 2025 ne sarà un’ulteriore conferma. L’impegno verso un futuro più green si estende a tutta la filiera produttiva, con un’attenzione particolare alla scelta dei materiali. Le nuove collezioni includono montature realizzate con bioacetati, polipropilene riciclato, carbonio e scarti plastici recuperati dagli oceani. Un approccio innovativo è quello di accettare e valorizzare le imperfezioni, proprio come in natura, creando occhiali unici e irripetibili.
Accessori Protagonisti: Catene, Astucci Versatili e Clip-On Magnetici
Gli accessori per occhiali assumono un ruolo sempre più importante, diventando elementi distintivi e funzionali. Mido 2025 presenterà un’ampia gamma di catene multi-materiale, astucci versatili e clip-on magnetici, pensati per personalizzare e arricchire l’esperienza di utilizzo degli occhiali.
Formazione e Riconoscimenti: Mido Oltre l’Esposizione
Mido non è solo un’esposizione di prodotti, ma anche un’occasione di formazione e informazione. In programma, focus sulle tendenze del settore curati da esperti come la giornalista Alessandra Albarello, e riconoscimenti a giovani talenti emergenti nel mondo dell’occhialeria.
Un Futuro Sostenibile e Stilisticamente Audace
Mido 2025 si preannuncia come un evento chiave per comprendere l’evoluzione del settore eyewear. La crescente attenzione alla sostenibilità, unita a una spiccata creatività nel design, delinea un futuro in cui l’occhiale non è solo uno strumento per migliorare la vista, ma un’espressione di stile consapevole e responsabile.