![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a47b7924f3a.jpg)
Incertezza sui Mercati Azionari Europei
I mercati azionari del Vecchio Continente navigano in acque agitate, influenzati principalmente dall’incertezza legata alle possibili imposizioni di dazi commerciali da parte degli Stati Uniti. Questa situazione ha generato un clima di cautela tra gli investitori, che attendono maggiori chiarimenti per definire le proprie strategie.
Milano Maglia Nera: Pesa la Corsa di Ferrari
La Borsa di Milano si distingue negativamente, registrando un calo dello 0,6%. Questo ribasso è in parte attribuibile alle prese di beneficio su Ferrari, le cui azioni scendono del 2,3% a 438 euro dopo la performance positiva del giorno precedente. Prysmian e Generali mostrano anch’esse debolezze, con cali rispettivamente del 2,3% e dell’1%.
Performance Contrastanti in Europa
Anche altri mercati europei mostrano segni di debolezza, con Francoforte in calo dello 0,5%, Amsterdam dello 0,4% e Parigi dello 0,2%. In controtendenza, Madrid registra un aumento dello 0,8%, trainata dalla performance eccezionale di Banco Santander.
Banco Santander in Rampa di Lancio: Utili Record nel 2024
Banco Santander si distingue per una crescita del 7%, raggiungendo i 5,3 euro per azione. Questo incremento è sostenuto dagli utili record registrati nel 2024, con un quarto trimestre particolarmente positivo. La performance di Santander ha un impatto positivo sull’intero mercato spagnolo.
Mercato Valutario e Obbligazionario
L’euro mostra una leggera ripresa, guadagnando lo 0,2% contro il dollaro e tornando sopra quota 1,04. I rendimenti dei titoli di Stato europei sono in calo, con il Btp italiano a 10 anni che scende sotto il 3,5%. Il Bitcoin rimane stabile intorno ai 97.000 dollari.
Materie Prime: Oro Forte, Petrolio Debole
L’oro continua la sua corsa, avvicinandosi ai massimi storici e puntando a quota 2.900 dollari. Sul fronte energetico, il gas registra un aumento dell’1% a 52,7 euro al Megawattora, mentre il petrolio mostra debolezza, con un calo dello 0,5% e un tentativo di mantenere quota 72 dollari al barile.
Piazza Affari: Altri Titoli in Movimento
A Piazza Affari, Mediobanca si mantiene stabile, mentre Banco Bpm e Mps registrano un rialzo rispettivamente dello 0,5% e dello 0,7%. Questi movimenti contribuiscono a delineare un quadro variegato all’interno del mercato italiano.
Considerazioni sull’Incertezza dei Mercati
L’attuale incertezza dei mercati azionari europei riflette la crescente interconnessione dell’economia globale e la sensibilità alle politiche commerciali internazionali. La performance di Banco Santander evidenzia come risultati aziendali solidi possano sostenere i mercati, anche in contesti macroeconomici complessi. Sarà fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi delle politiche commerciali e le reazioni delle aziende per valutare le prospettive future.