![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4fe783f10e.jpg)
Un Racconto per Musica nel Teatro Sannazaro
Giovedì 6 febbraio, il Teatro Sannazaro di Napoli si trasformerà in un palcoscenico per un evento unico: “L’affare Vivaldi”. Questo concerto-spettacolo, parte della stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti, vedrà protagonisti il musicista, compositore e scrittore Federico Maria Sardelli e l’ensemble barocco Modo Antiquo. Insieme, daranno vita a un singolare “racconto per musica” dedicato ad Antonio Vivaldi e alla straordinaria storia del ritrovamento di centinaia di sue partiture manoscritte, rimaste sconosciute per lungo tempo.
La Scoperta di un Tesoro Musicale
Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Scarlatti, sottolinea l’importanza di questa narrazione: “Una storia che merita di essere raccontata e che offre allo spettatore l’opportunità di seguire, sia sul piano musicale, sia sul piano musicologico, gli accadimenti che hanno consentito di recuperare una grandissima parte dell’opus vivaldiana di cui per anni si è ignorata l’esistenza”. “L’affare Vivaldi” trae ispirazione dall’omonimo romanzo storico di Federico Maria Sardelli, edito da Sellerio, che ha dedicato una parte significativa dei suoi studi e della sua attività concertistica al compositore veneziano.
La Verità Dietro la Leggenda
Federico Maria Sardelli spiega: “I fatti narrati sono realmente accaduti e la concatenazione degli eventi è storicamente comprovata. Se oggi conosciamo Vivaldi, oltre le ‘Quattro stagioni’, ciò è dovuto all’intuito e alla competenza del musicologo Aberto Gentili e del direttore della Biblioteca di Torino Luigi Torri che, nei primi decenni del 1900, recuperano e ricongiungono in un unico corpus oltre 450 opere del Prete Rosso”.
Il Programma Musicale della Serata
Durante la serata, l’ensemble Modo Antiquo, con Federico Maria Sardelli nel ruolo di direttore e performer, eseguirà una selezione di opere di Vivaldi, tra cui il “Concerto in Re minore per violino, archi e basso continuo RV 813”, la “Sonata in Sol maggiore RV 820”, il “Concerto in Sol maggiore RV 438”, la “Sonata in Re minore – La Follia” e il “Concerto in Mi minore da La Stravaganza”. Modo Antiquo, unico gruppo barocco con due nomination ai Grammy Awards, è diretto da Federico Maria Sardelli e composto da Federico Guglielmo (violino principale), Stefano Bruni e Raffaele Tiseo (violino), Pasquale Lepore (viola), Bettina Hoffmann (violoncello), Nicola Domeniconi (contrabbasso), Gianluca Geremia (tiorba).
Un’occasione Imperdibile per gli Amanti della Musica
“L’affare Vivaldi” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella musica di uno dei più grandi compositori del periodo barocco. La combinazione di narrazione storica e performance musicale promette una serata coinvolgente e ricca di emozioni per tutti gli appassionati di musica classica.