![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4a6f8c1cd6.jpg)
Lalla Meriem Cup: il via al Ladies European Tour 2025
Il Ladies European Tour (LET) 2025 inizierà con la Lalla Meriem Cup, in programma dal 6 all’8 febbraio a Rabat, in Marocco. Il prestigioso Royal Golf Dar Es Salam farà da cornice a questa competizione che vedrà sfidarsi 108 concorrenti provenienti da 34 nazioni diverse. Tra le partecipanti, spiccano i nomi di tre golfiste italiane: Alessandra Fanali, Alessia Nobilio e Anna Zanusso, pronte a portare in alto i colori azzurri.
Le Azzurre in Campo: Fanali alla Guida, Nobilio e Zanusso al Debutto
Alessandra Fanali, reduce da un 2024 positivo culminato con la partecipazione alle Olimpiadi, sarà la punta di diamante del contingente italiano. Alessia Nobilio e Anna Zanusso, invece, faranno il loro esordio sul circuito grazie alla “carta” ottenuta attraverso le Qualifying School. Un’occasione importante per le due giovani golfiste per mettersi in mostra e dimostrare il loro valore.
Montepremi e Protagoniste: Law Difende il Titolo
L’edizione 2025 della Lalla Meriem Cup metterà in palio un montepremi totale di 450.000 euro, con 67.500 euro destinati alla vincitrice. A difendere il titolo conquistato lo scorso anno ci sarà l’inglese Bronte Law, che dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita e determinata a conquistare la vittoria.
Founders Cup: Moresco Unica Italiana in Gara
Contemporaneamente alla Lalla Meriem Cup, negli Stati Uniti, Benedetta Moresco si prepara per il suo debutto stagionale all’LPGA Tour nella Founders Cup, in programma dal 6 all’8 febbraio a Bradenton, in Florida. Moresco sarà l’unica rappresentante italiana in questa prestigiosa competizione.
Stelle Mondiali in Campo: Korda Guida il Gruppo
La Founders Cup vedrà la partecipazione di sei tra le migliori dieci giocatrici al mondo, a partire dalla numero uno, l’americana Nelly Korda, reduce dal secondo posto nel Tournament of Champions. Tra le altre stelle presenti, spiccano la neozelandese Lydia Ko, l’australiana Hannah Green, la giapponese Ayaka Furue, l’inglese Charley Hull e la francese Celine Boutier.
Prospettive per il Golf Italiano
La presenza di atlete italiane in competizioni di così alto livello testimonia la crescita del golf femminile nel nostro paese. L’esordio di Nobilio e Zanusso nel LET e la partecipazione di Moresco nel LPGA Tour sono segnali incoraggianti per il futuro del golf italiano.