![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a4d0cd031ab.jpg)
La passione per Schuberth: un amore nato dagli archivi
Elena Perrella, imprenditrice napoletana con una profonda passione per la moda, ha riportato in auge il marchio Emilio Schuberth, il celebre sarto che ha vestito le dive degli anni Cinquanta. La sua avventura è iniziata durante il suo periodo come commissaria alla Fondazione Mondragone, dove ha avuto l’opportunità di studiare gli archivi e innamorarsi dello stile unico di Schuberth. Da quel momento, ha iniziato a collezionare abiti storici della maison, investendo ingenti somme di denaro e approfondendo la sua conoscenza del couturier.
L’acquisizione del marchio e il debutto a Roma Couture
Dopo anni di ricerca e passione, Elena Perrella è riuscita a contattare le eredi di Schuberth, Gretel e Annalise, e ad acquisire il marchio. Il 6 febbraio, a Roma Couture, la manifestazione organizzata da Grazia Marino e Antonio Falanga, il marchio farà il suo debutto con dieci abiti dedicati a Sophia Loren, la musa ispiratrice di Schuberth. Questo evento rappresenta un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio per riposizionare il marchio sul mercato, con vendite online e all’estero.
Schuberth e Sophia Loren: un sodalizio indissolubile
Elena Perrella, che è anche direttrice creativa della maison, sottolinea il legame speciale tra Schuberth e Sophia Loren. Il sarto ha trasformato la giovane attrice in un’icona di eleganza e sofisticatezza. La sfilata sarà un omaggio a questo sodalizio, celebrando la bellezza e la forza delle donne, con un riferimento all’immagine iconica di Loren nel film La Ciociara, trasformata in un simbolo di speranza e rinascita.
Un nuovo approccio alla moda: tra tradizione e digitalizzazione
Il rilancio del marchio Emilio Schuberth non si limita alla riproposizione di modelli storici. Elena Perrella vuole essere precursore di una nuova visione della moda, che celebra la centralità dell’essere umano e abbraccia la digitalizzazione. In quest’ottica, è stato lanciato il nuovo sito web del brand, con un’esperienza interattiva che unisce tradizione e tecnologia. A breve, sarà inaugurato il Museo Digitale Emilio Schuberth, un progetto ambizioso che permetterà di esplorare la storia e il futuro del marchio attraverso un viaggio immersivo.
Profumi di rinascita: la nuova collezione di fragranze
In passerella a Roma, oltre alla moda, verrà celebrata anche l’arte della profumeria. Schuberth presenta tre nuove fragranze: Schu, Taffetas e Coquillage. Questi profumi sono un invito a sostituire l’odore della guerra e della distruzione con essenze che evocano armonia e rinascita, un messaggio di speranza in un momento storico difficile.
Un’operazione culturale e imprenditoriale di grande valore
L’iniziativa di Elena Perrella di riportare in auge il marchio Emilio Schuberth è un’operazione culturale e imprenditoriale di grande valore. Non solo preserva la memoria di un grande sarto italiano, ma offre anche una nuova prospettiva sulla moda, che unisce tradizione, innovazione e impegno sociale. La scelta di dedicare la sfilata a Sophia Loren e alle donne che soffrono a causa delle guerre è un gesto significativo, che dimostra come la moda possa essere un veicolo di messaggi positivi e di speranza.