La Fine di un’Era: Nuova Strategia per la Nomenclatura Audi
Audi ha annunciato un cambiamento significativo nella sua strategia di nomenclatura dei modelli, ponendo fine alla distinzione tra vetture elettriche (identificate da numeri pari) e modelli con motore a combustione (numeri dispari). Questa decisione segna un punto di svolta per il marchio, mirando a una maggiore chiarezza e coerenza a livello globale.
La nuova nomenclatura permetterà ai modelli a batteria di condividere la stessa combinazione di lettere e numeri dei modelli con motore a combustione. L’identificazione dell’alimentazione sarà affidata alle sigle specifiche: ‘e-tron’ per le auto elettriche, ‘TDI’ per i diesel, ‘TFSI’ per i benzina e ‘TFSI e’ per gli ibridi plug-in.
Chiarezza e Coerenza: Un Approccio Centrato sul Cliente
Marco Schubert, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing di Audi AG, ha sottolineato che questa decisione è il risultato di un’attenta analisi e risponde alle esigenze dei clienti e dei concessionari internazionali. L’obiettivo è semplificare l’identificazione dei modelli e rendere più intuitiva la gamma Audi.
La distinzione tra le carrozzerie rimarrà invariata, con i nomi ‘Avant’, ‘Sedan’ e ‘Sportback’ a indicare le diverse varianti. Allo stesso modo, le auto a baricentro basso manterranno la ‘A’ nel nome, mentre quelle a baricentro alto utilizzeranno la ‘Q’.
Audi A6: Il Primo Modello a Inaugurare la Nuova Nomenclatura
La prima vettura a beneficiare di questa nuova nomenclatura sarà l’Audi A6 con motore a combustione, che verrà presentata al pubblico il 4 marzo. Questo modello segna l’inizio di una nuova era per Audi, con un approccio più razionale e orientato al futuro.
Le Sigle che Fanno la Differenza
Ricapitolando, ecco come sarà possibile distinguere le diverse motorizzazioni:
- e-tron: Indica un modello 100% elettrico.
- TDI: Indica un modello con motore diesel.
- TFSI: Indica un modello con motore a benzina.
- TFSI e: Indica un modello ibrido plug-in.
Un Passo Verso il Futuro dell’Automotive
La decisione di Audi di semplificare la sua nomenclatura è un passo logico in un’era in cui l’elettrificazione sta trasformando il settore automobilistico. Rendere più chiara l’identificazione dei modelli, indipendentemente dalla loro alimentazione, faciliterà la transizione verso un futuro più sostenibile e orientato all’innovazione.