Blitz dei Carabinieri: Fine di un’Attività Illecita
Nelle prime ore di oggi, un’operazione dei Carabinieri di Alessandria ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, ponendo fine a un’attività illecita di spaccio di cocaina. L’organizzazione criminale, composta da tre uomini e una donna, operava nel centro della città e nel quartiere Cristo, offrendo un servizio di ‘delivery market’ della droga.
Arresti e Ricerche: La Struttura dell’Organizzazione
I militari hanno arrestato il presunto capo della banda, un uomo di 33 anni, ora detenuto in carcere. Un secondo pusher, di 23 anni, ritenuto responsabile dello spaccio nel quartiere Cristo, è stato posto agli arresti domiciliari. Un terzo uomo, di 34 anni, è stato denunciato per un ruolo secondario nell’organizzazione. Le autorità sono attualmente alla ricerca della donna, 31 anni, compagna del trentatreenne, ritenuta co-organizzatrice del sistema. Si sospetta che si trovi in Albania, e sono state attivate le procedure internazionali per il suo rintraccio.
Un ‘Delivery Market’ della Cocaina: Offerte, Sconti e Rimborsi
L’organizzazione aveva messo in piedi un vero e proprio ‘delivery market’ della cocaina, con offerte speciali come ‘due dosi al prezzo di una’, sconti e consegne a domicilio. In caso di insoddisfazione da parte dell’acquirente, era previsto un sistema di rimborso, accompagnato da nuove offerte vantaggiose. Questo approccio commerciale aveva permesso all’organizzazione di raggiungere un giro d’affari di circa 10.000 euro, con cessioni quotidiane di cocaina.
Indagini e Sequestri: La Prova dell’Attività Illecita
Le indagini dei Carabinieri, durate circa quattro mesi, hanno portato alla luce l’attività illecita attraverso un lavoro di osservazione, il recupero di dosi dai clienti e analisi tecniche, incluse intercettazioni telefoniche. Durante l’operazione di questa mattina, sono state sequestrate alcune dosi di cocaina già confezionate e un bilancino di precisione per il peso e il confezionamento della droga. A casa del trentatreenne è stato rinvenuto un libro mastro contenente la contabilità, i recapiti e i numeri di telefono dei clienti.
Un Quadro Preoccupante: L’Innovazione Criminale e la Necessità di Vigilanza
L’operazione dei Carabinieri di Alessandria rivela un quadro preoccupante, in cui l’innovazione criminale si adatta alle logiche di mercato per massimizzare i profitti. L’utilizzo di strategie di marketing tipiche del commercio legale, come offerte e rimborsi, dimostra una capacità di adattamento che richiede una vigilanza costante e un’azione repressiva efficace da parte delle forze dell’ordine. È fondamentale continuare a investire in indagini approfondite e nell’utilizzo di tecnologie avanzate per contrastare queste forme di criminalità e proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini.