Design Muscoloso e Aerodinamica Avanzata
La Vandervell S si distingue per le sue forme muscolose, accentuate dai passaruota bombati che integrano le prese d’aria laterali. Elementi in fibra di carbonio, come lo splitter anteriore, le minigonne laterali e lo spoiler posteriore, non solo alleggeriscono la vettura ma ne ottimizzano anche l’aerodinamica. I cerchi in lega da 21 pollici, con l’opzione di passare a 22 pollici, completano il look aggressivo e sportivo.
Le proporzioni ricordano la Hyundai Ioniq 5 N, da cui la Vandervell S deriva, soprattutto per quanto riguarda il powertrain ad alte prestazioni.
Potenza Elettrica al Top: Due Versioni per Diverse Esigenze
La Vandervell S è disponibile in due versioni: la 4wd da 325 CV e la più performante S Plus 4wd, che sprigiona ben 650 CV. Quest’ultima promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 3 secondi e una velocità massima di circa 260 km/h, garantendo un’esperienza di guida emozionante e sostenibile.
Personalizzazione e Esclusività: Un’Auto su Misura
Vanwall offre sei colorazioni standard per la Vandervell S, ma la vera esclusività risiede nella possibilità di richiedere una livrea su misura, rendendo ogni vettura unica e personalizzata. Il prezzo di partenza è di 128.000 euro (IVA esclusa), con un acconto di 20.000 euro richiesto al momento dell’ordine.
La Visione di Vanwall: Prestazioni e Qualità Senza Compromessi
Colin Kolles, managing director di Vanwall GmbH, sottolinea l’obiettivo del marchio: creare auto uniche, di nuova generazione, di alta qualità e grandi prestazioni, portandole al massimo sviluppo possibile. La Vandervell S rappresenta un passo avanti in questa direzione, combinando l’eredità sportiva di Vanwall con la tecnologia elettrica più avanzata.
Hyundai Ioniq 5N: La base di partenza
La scelta di utilizzare la piattaforma della Hyundai Ioniq 5N come base per la Vandervell S non è casuale. La Ioniq 5N ha dimostrato di essere una delle piattaforme più versatili e performanti nel panorama delle auto elettriche, offrendo un eccellente equilibrio tra comfort, prestazioni e autonomia. Questa scelta strategica permette a Vanwall di concentrarsi sull’innovazione del design e sull’ottimizzazione delle prestazioni, sfruttando al contempo una base tecnologica solida e affidabile.
Un Futuro Elettrico Ad Alte Prestazioni
La Vandervell S rappresenta un interessante tentativo di coniugare prestazioni elevate e sostenibilità. Il prezzo elevato la posiziona in una nicchia di mercato esclusiva, ma dimostra come il futuro dell’auto sportiva possa essere elettrico senza rinunciare all’emozione e al design accattivante. Resta da vedere come si comporterà sul mercato e se Vanwall riuscirà a mantenere le promesse in termini di prestazioni e qualità.