Una Staffetta di Solidarietà dall’Abruzzo a Cuba
Un gesto di solidarietà concreto e tangibile si è concretizzato con la partenza da Teramo di un container contenente ben 11.610 kg di aiuti umanitari destinati a Cuba. L’iniziativa, denominata ‘Juntos se puede’ (Insieme si può), giunta alla sua sesta edizione, è frutto della collaborazione tra l’associazione Socialcuba e la Filt-Cgil Abruzzo e Molise, con il prezioso supporto del Consorzio Bim. L’Ambasciata cubana in Italia ha svolto un ruolo chiave nel coordinamento e nella logistica di questa operazione.
Un Carico Prezioso per la Comunità Cubana
Il carico, che occupa un volume di 67 metri cubi, è stato trasportato al porto di Livorno, da dove verrà imbarcato il 5 febbraio con destinazione Ciego de Ávila, una città cubana che accoglierà gli aiuti nel mese di marzo. La donazione è destinata a diverse istituzioni locali, tra cui gli uffici dei servizi sociali, l’ospedale provinciale, la scuola dello sport e due scuole primarie, l’Istituto Ricardo Perez e l’Istituto 28 de Enero. Gli aiuti comprendono una vasta gamma di beni essenziali, tra cui attrezzature mediche, ausili per la deambulazione, materiale scolastico e abbigliamento.
L’Impegno Costante della Filt-Cgil Abruzzo Molise
Aurelio Di Eugenio, segretario della Filt-Cgil Abruzzo Molise, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Socialcuba, evidenziando lo spirito di solidarietà che anima il sindacato. “La Filt-Cgil Abruzzo Molise ha costantemente sostenuto la collaborazione con Socialcuba, impegnandosi con spirito di solidarietà”, ha dichiarato Di Eugenio. “Tale impegno proseguirà, in quanto riteniamo che la solidarietà sia un valore universale. Crediamo fermamente nei principi della giustizia sociale e promuoveremo iniziative concrete a supporto di chi versa in situazioni di bisogno”.
Teramo in Prima Linea per la Solidarietà
Il sindaco e le istituzioni di Teramo hanno partecipato attivamente all’iniziativa, donando anche un’incubatrice neonatale, un gesto di grande valore per la comunità cubana. Anche il Nursind e l’Aism di Teramo hanno contribuito con un defibrillatore e una sedia a rotelle elettrica, dimostrando un forte senso di responsabilità sociale. All’arrivo a Cuba, una delegazione di Socialcuba sarà presente per coordinare la distribuzione del materiale in collaborazione con le autorità locali.
Socialcuba: 21 Anni di Impegno Umanitario
Lanfranco Lancione, presidente di Socialcuba, ha ricordato che il 14 febbraio 2025 l’associazione celebrerà il suo 21° anno di attività. Questo carico è solo l’ultimo di una lunga serie di spedizioni organizzate da Socialcuba, che in passato ha inviato sei container e dieci spedizioni di aiuti a Cuba, tra cui autobus dismessi dall’ex Arpa donati al Ministero della Cultura. Un impegno costante e duraturo a sostegno del popolo cubano.
Un Gesto di Umanità che Supera i Confini
Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà possa superare i confini geografici e politici, unendo persone e comunità in un comune intento di aiuto reciproco. In un mondo sempre più interconnesso, gesti come questo ci ricordano l’importanza di sostenere chi si trova in difficoltà, promuovendo i valori di giustizia sociale e umanità.