Monitoraggio della salute a portata di mano: nasce Ippocratech Care
Una rivoluzione nel campo della salute digitale è in arrivo grazie a Ippocratech Care, un dispositivo innovativo sviluppato da Vst Srl, spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Questo strumento, finanziato con 3 milioni di euro da Fondazione Enea Tech e Biomedical, promette di semplificare e rendere più accessibile il monitoraggio dei parametri vitali.
Ippocratech Care si distingue per la sua capacità di misurare simultaneamente e in modo non invasivo cinque indicatori chiave della salute: frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, temperatura corporea, pressione sanguigna e ossigenazione del sangue. Inoltre, il dispositivo integra un elettrocardiogramma, offrendo un quadro completo dello stato di salute dell’utente.
Tecnologia all’avanguardia per una medicina personalizzata
Il dispositivo, descritto come tascabile, è corredato da una app mobile e un software certificato medicale. Questa combinazione permette di visualizzare i segnali in tempo reale e di sfruttare l’intelligenza artificiale in cloud per analizzare i dati raccolti. Il risultato è un report dettagliato e facilmente comprensibile, che facilita un monitoraggio globale dello stato di salute e apre la strada a una medicina predittiva e personalizzata.
“L’Oms considera questi 5 indicatori, insieme allo stato di coscienza e al colore della cute, come i principali segnali di benessere o malessere di una persona,” afferma Matteo Raimondi, Presidente di Vst Srl. “Con Ippocratech Care, abbiamo brevettato una tecnologia che permette di acquisire simultaneamente e in modo sicuro questi dati vitali, supportata da una app che, tramite intelligenza artificiale, elabora e fornisce un report dettagliato e facilmente comprensibile.”
Enea Tech investe nel futuro della salute digitale
L’investimento di 3 milioni di euro da parte di Fondazione Enea Tech e Biomedical sottolinea l’importanza di questa innovazione. “L’investimento in Vst Srl rappresenta un passo importante nel sostegno a soluzioni tecnologiche d’avanguardia nella salute digitale”, dichiara Maria Cristina Porta, Direttore Generale Fondazione Enea Tech e Biomedical.
Ippocratech Care si propone come uno strumento chiave per consentire a ogni individuo di monitorare autonomamente la propria salute, garantendo al contempo la massima sicurezza dei dati sensibili degli utenti. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro in cui la prevenzione e la personalizzazione della cura sono alla portata di tutti.
Un futuro più consapevole e personalizzato
Ippocratech Care rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare la nostra vita, rendendo più accessibile e personalizzato il monitoraggio della salute. L’investimento di Enea Tech in questa spin-off universitaria è un segnale positivo, che indica un crescente interesse verso soluzioni innovative nel campo della medicina digitale. Resta da vedere come questa tecnologia si integrerà nel sistema sanitario e come verrà recepita dagli utenti, ma le premesse sono sicuramente promettenti.