Un Parterre Internazionale di Studiosi a Casarsa
Casarsa della Delizia, in provincia di Pordenone, si prepara ad accogliere un parterre di studiosi provenienti da tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Russia, Francia, Spagna, Irlanda e l’Università di New York. L’occasione è il convegno internazionale “Pasolini America”, organizzato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini e in programma per venerdì 7 e sabato 8 febbraio.
Un’Esplorazione Multidisciplinare del Rapporto Pasolini-America
Curato da Alessandro Del Puppo, Andrea Zannini (Università di Udine) ed Elisabetta Vezzosi (Università di Trieste), l’evento si propone di esplorare il complesso rapporto tra il maestro Pier Paolo Pasolini e il mondo americano. L’analisi sarà condotta attraverso diverse discipline, tra cui storia, letteratura, cinema e arte, offrendo una prospettiva a 360 gradi sul legame tra l’intellettuale italiano e la cultura statunitense.
Ara H. Merjian Analizza Pasolini e le Culture Alternative Americane
Tra i relatori di spicco, sabato 8 febbraio interverrà Ara H. Merjian (New York University), esperto internazionale dell’opera pasoliniana. Merjian si concentrerà sull’analisi del legame tra Pasolini e le culture alternative americane, dalla Beat Generation alla Queer culture, svelando aspetti inediti e stimolanti del pensiero pasoliniano.
Il Viaggio di Pasolini in America e le Sue Radici Culturali
Il convegno ripercorrerà il viaggio di Pasolini in America nel 1966, un’esperienza che lo mise di fronte a una realtà in fermento, segnata dalla guerra in Vietnam, dalle lotte per i diritti civili e dalla contestazione giovanile. Tuttavia, il legame di Pasolini con la cultura statunitense era già radicato, nutrito da un confronto costante con la letteratura, l’arte e il cinema americani fin dal dopoguerra. In questo contesto, Pasolini incontrò figure chiave come Allen Ginsberg e Jack Kerouac, dedicando loro pagine illuminanti.
Presentazione del Catalogo della Mostra “Pasolini America Warhol”
L’evento sarà anche l’occasione per presentare il catalogo della mostra “Pasolini America Warhol”, attualmente in corso al Centro Studi fino al 23 febbraio. La mostra offre un’ulteriore chiave di lettura del rapporto tra Pasolini e l’America, attraverso il confronto con l’opera di Andy Warhol, figura iconica della Pop Art americana.
Un’Occasione per Approfondire un Legame Culturale Profondo
Il convegno “Pasolini America” rappresenta un’importante occasione per approfondire la conoscenza di un legame culturale profondo e stimolante. L’analisi multidisciplinare e la presenza di studiosi internazionali promettono di svelare nuovi aspetti del pensiero pasoliniano e del suo rapporto con il mondo americano, offrendo spunti di riflessione preziosi per il pubblico e gli addetti ai lavori.