![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67a357d53e21a.jpg)
Un ritorno emozionante a Sanremo per Carlo Conti
Carlo Conti, in diretta da Sanremo durante ‘Domenica In’, ha svelato alcuni dettagli sulla sua imminente direzione artistica e conduzione del Festival di Sanremo 2025. Dopo aver fatto gli auguri di compleanno al marito di Mara Venier, Nicola, Conti ha espresso il suo affetto per il Festival: “Devo dire che è un luogo, un teatro, uno show che conosco bene. L’ho fatto per tre anni, sono state delle bellissime edizioni, dove mi sono divertito e fatto belle scoperte.” Ha poi sottolineato l’importanza della selezione musicale: “La cosa che mi preme di più è di aver scelto delle belle canzoni che poi vengano trasmesse in radio.”
L’eredità di Fabrizio Frizzi: un ricordo indelebile
Durante la conversazione, è emerso il ricordo commosso di Fabrizio Frizzi. Conti ha riflettuto su come Frizzi avrebbe sicuramente partecipato quest’anno insieme a lui, Antonella Clerici e Gerry Scotti. “Con me, Antonella e Gerry… si, ci sarebbe stato sicuramente anche Fabrizio quest’anno, ma nel nostro lavoro non conta quanti Sanremo hai fatto ma l’affetto del pubblico, e Fabrizio l’ha ricevuto… questo vale di più di tanti Sanremo.” Queste parole sottolineano il valore dell’affetto del pubblico, un riconoscimento che supera qualsiasi successo professionale.
Preparativi in corso e retroscena sulla scelta dei cantanti
Conti ha rivelato che i cantanti sono già al lavoro: “I cantanti stanno già provando, hanno già fatto il primo giro di prove, ieri hanno iniziato il secondo giro di prove, sta prendendo corpo tutto nell’insieme, sta prendendo vita…” Ha poi condiviso un retroscena delicato riguardante l’annuncio del cast: “È stato un momento difficile, mi sentivo in dovere di informarli prima e non fargli seguire il Tg1 per sapere se c’erano nella lista dei 30… spero col tempo possano apprezzare questo gesto…” Questo gesto di premura evidenzia l’attenzione di Conti verso i partecipanti al Festival.
Dettagli sulla durata delle serate e un messaggio di pace
Rispondendo a una domanda di Mara Venier, che gli ha regalato un corno rosso napoletano come portafortuna, Conti ha fornito dettagli sulla durata delle serate: “Penso che tra l’1 e 05, 10 darò la linea al Dopo Festival che a sua volta dovrebbe durare un’ora e mezza.” Infine, ha anticipato la presenza di un’ospite speciale: “Mira Awad, una cantante palestinese, ci sarà modo su quel palco di cantare la pace…” Questo annuncio sottolinea l’impegno del Festival nel promuovere messaggi di speranza e unità.
Un Festival tra tradizione e innovazione
L’edizione 2025 di Sanremo, sotto la guida di Carlo Conti, si preannuncia come un equilibrio tra la celebrazione della tradizione musicale italiana e l’apertura a nuove sonorità e messaggi sociali. L’omaggio a Fabrizio Frizzi e l’invito a Mira Awad testimoniano la volontà di unire il ricordo del passato con l’attenzione alle tematiche contemporanee.