Un dialogo inedito tra arte, memoria e motori al MAUTO
Il Museo dell’Automobile di Torino (MAUTO) si trasforma in un palcoscenico dove l’arte incontra la storia dell’automobile. Fino a domenica 18 maggio, la Project Room del museo ospita la mostra “C/ART. L’arte di giocare con l’automobile”, un’esposizione curata da Guido Costa e Davide Lorenzone e realizzata dall’artista polacco Robert Kuśmirowski. La mostra propone un dialogo inedito tra automobili giocattolo e vetturette provenienti da diverse collezioni e musei italiani, creando un ponte tra arte e memoria storica automobilistica.
Robert Kuśmirowski: un archeologo dell’immaginario automobilistico
Robert Kuśmirowski, con la sua opera, offre una rilettura originale del mondo del collezionismo di automodelli. L’artista ha avuto carta bianca per intervenire nello spazio espositivo, creando una ricostruzione immaginaria dello spirito del collezionista. Il risultato è un’installazione che trasforma oggetti comuni in testimonianze di un’epoca, evocando la passione e la dedizione che animano i cultori del settore. Come spiega Guido Costa, il lavoro di Kuśmirowski è paragonabile a quello di un archeologo, capace di “ridare vita ad oggetti morti, ricomponendoli in contesti ad essi alieni, ricreandoli”. La materia prima utilizzata è “povera, poverissima, ma carica di vita e di storia: storia del lavoro, della sapienza artigiana, della tecnologia e della scienza, della creatività popolare e del collezionismo”.
Un’esposizione che celebra la storia del lavoro e della creatività
La mostra “C/ART” non è solo un’esposizione di giocattoli, ma una celebrazione della storia del lavoro, della sapienza artigiana e della creatività popolare. Attraverso gli automodelli e le vetturette d’epoca, l’artista polacco ripercorre le tappe fondamentali dell’evoluzione tecnologica e scientifica nel settore automobilistico, offrendo al pubblico una prospettiva inedita e stimolante. L’esposizione è il risultato di un intenso lavoro di co-progettazione e collaborazione tra Kuśmirowski, i collezionisti e lo staff museale, un esempio di come l’arte possa valorizzare e reinterpretare il patrimonio storico e culturale.
Un’occasione per riscoprire la magia dell’automobile
La mostra “C/ART” rappresenta un’occasione unica per riscoprire la magia dell’automobile attraverso gli occhi dell’arte. L’esposizione invita il pubblico a riflettere sul valore storico e culturale degli automodelli, trasformandoli in oggetti d’arte capaci di evocare ricordi e suggestioni. Un’esperienza imperdibile per gli appassionati di motori, i collezionisti e tutti coloro che desiderano lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo alla scoperta della storia dell’automobile.