Lo Snoopy compie 55 anni: Una pietra miliare della movida modenese
Lo Snoopy di Modena ha celebrato il suo 55° anniversario con un evento speciale che ha ripercorso la storia di questo locale iconico. Fondato nel lontano 1969, lo Snoopy ha rappresentato per generazioni di modenesi un punto di riferimento per la musica, il divertimento e l’aggregazione sociale. La serata celebrativa è stata un’occasione per ricordare i momenti salienti della sua storia, dagli anni della disco music fino alle serate a tema che hanno animato le notti modenesi.
Vasco Rossi: Da DJ rivoluzionario allo Snoopy a icona del rock italiano
Tra i tanti ricordi legati allo Snoopy, spicca quello di Vasco Rossi, che proprio in questo locale ha iniziato la sua carriera come DJ. In un intervento telefonico durante la serata celebrativa, Vasco ha ricordato con affetto gli anni trascorsi dietro la consolle, quando era conosciuto come il “DJ bianco” dello Snoopy. L’artista ha raccontato di come, durante i momenti dei lenti, amava far ballare i suoi clienti con le canzoni dei cantautori italiani, da De André a Guccini, portando una ventata di novità e di rivoluzione nel panorama musicale modenese. “Ero un rivoluzionario anche come dj”, ha affermato Vasco, sottolineando come la sua passione per la musica d’autore lo abbia sempre contraddistinto.
Un omaggio social: Il post di Vasco Rossi dedicato allo Snoopy
Oltre all’intervento telefonico, Vasco Rossi ha voluto rendere omaggio allo Snoopy con un post sui suoi canali social. Nel messaggio, il rocker di Zocca ha ricordato come lo Snoopy fosse “il locale più ‘in’ del circondario”, frequentato dalle “ragazze più belle”. Vasco ha poi ribadito il suo ruolo di DJ anticonformista, che amava proporre musica d’autore anche durante i momenti più ballabili della serata. Il post si è concluso con un ringraziamento allo Snoopy per avergli dato l’opportunità di esprimere la sua passione per la musica e di crescere come artista.
Un legame indissolubile tra Vasco Rossi e Modena
La storia di Vasco Rossi è indissolubilmente legata a Modena e allo Snoopy. Il locale ha rappresentato per il giovane Vasco un trampolino di lancio verso il successo, un luogo dove ha potuto sperimentare, affinare il suo gusto musicale e farsi conoscere dal pubblico. L’omaggio di Vasco allo Snoopy è un gesto di affetto e di riconoscenza verso un locale che ha contribuito a plasmare la sua identità artistica.