Kelly alla Juventus: i dettagli dell’operazione
La Juventus ha ufficializzato l’acquisto di Lloyd Kelly, difensore inglese classe 1998, proveniente dal Newcastle United. L’operazione è strutturata come un prestito oneroso con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Il club bianconero ha comunicato i dettagli finanziari dell’accordo attraverso una nota ufficiale:
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Newcastle United Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kelly Lloyd Casius a fronte di un corrispettivo di 3 milioni, oltre ad oneri accessori per 0,8 milioni.
L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per 2,7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a 6,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi”.
Un rinforzo per la difesa bianconera
L’arrivo di Kelly rappresenta un rinforzo importante per il reparto difensivo della Juventus. Il giocatore, cresciuto nelle giovanili del Bristol City, è un difensore centrale abile nel gioco aereo e dotato di buona tecnica individuale. Può ricoprire anche il ruolo di terzino sinistro, offrendo a mister Thiago Motta diverse opzioni tattiche.
Kelly ha maturato esperienza in Premier League con il Bournemouth e il Newcastle, dimostrando di essere un giocatore affidabile e versatile. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli lo rende un elemento prezioso per la Juventus, che punta a tornare protagonista in Italia e in Europa.
Le condizioni per l’obbligo di riscatto
La Juventus non ha specificato quali siano le condizioni che faranno scattare l’obbligo di riscatto di Kelly. Tuttavia, è plausibile che siano legate al raggiungimento di un determinato numero di presenze, alla qualificazione della squadra alle competizioni europee o ad altri obiettivi sportivi. L’obbligo di riscatto è un segnale chiaro della fiducia che la Juventus ripone nel giocatore, considerato un elemento importante per il futuro della squadra.
Il costo totale dell’operazione, considerando il prestito, l’obbligo di riscatto e i bonus, potrebbe superare i 20 milioni di euro. Un investimento significativo per un giocatore che, se saprà confermare le aspettative, potrà diventare un pilastro della difesa bianconera.
Un investimento strategico per il futuro
L’acquisto di Lloyd Kelly rappresenta un investimento oculato da parte della Juventus. Il giocatore, giovane e con esperienza internazionale, ha le qualità per diventare un elemento importante della squadra. L’operazione, strutturata con un prestito e un obbligo di riscatto condizionato, permette alla Juventus di valutare attentamente le prestazioni del giocatore prima di impegnarsi definitivamente. Se Kelly saprà dimostrare il suo valore, la Juventus avrà fatto un ottimo affare.