Salerno, ciclista perde la vita sotto il peso di un’ecoballa
Una tragica fatalità ha colpito la comunità ciclistica a Salerno, dove Domenico Campanile, 49enne proveniente da Casagiove (Caserta), ha perso la vita in un incidente. L’uomo, giunto nel Salernitano con un gruppo di amici per esplorare la Costiera amalfitana, è stato schiacciato da un’ecoballa di cartone pressato caduta da un camion in via Fra’ Generoso.
Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo pesante, diretto al porto commerciale, ha perso parte del carico dopo aver effettuato una curva. Una delle cinque bobine di cartone, ciascuna del peso di circa 2500 chili, ha travolto Campanile, uccidendolo sul colpo. I vigili del fuoco sono intervenuti con un’autogru per sollevare il carico e liberare il ciclista, ma ogni tentativo di soccorso è stato vano.
Un altro ciclista, un 42enne anch’egli proveniente da Caserta, è rimasto gravemente ferito nell’incidente ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale a Salerno, dove è ricoverato in chirurgia.
Indagini in corso e appello dei sindacati per la sicurezza
Le autorità competenti, tra cui la Polizia municipale e la Polizia di Stato, coordinate dal pm di turno della procura di Salerno, hanno avviato un’indagine per accertare le cause dell’incidente. I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro, mentre la salma di Domenico Campanile è a disposizione dell’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti.
L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale e sul trasporto di merci pesanti. I sindacati hanno espresso il loro cordoglio per la vittima e hanno sottolineato l’urgenza di adottare misure di sicurezza più rigorose per proteggere i lavoratori e i cittadini.
Ondata di incidenti mortali in Campania e Puglia
La tragedia di Salerno si inserisce in un contesto regionale e nazionale segnato da un’allarmante ondata di incidenti stradali mortali. Nelle ultime ore, altre due persone hanno perso la vita in Campania. A Cancello e Arnone, nel Casertano, un 30enne di origine indiana è morto in seguito a uno scontro tra il suo scooter e un’auto guidata da un connazionale. Un altro incidente mortale si è verificato lungo la strada statale 7 Appia, nel territorio comunale di Arpaia (Benevento), dove un autoarticolato e un’autovettura si sono scontrati, causando la morte di una persona.
Anche a Molfetta (Bari) si è consumata una tragedia: un 16enne è morto e un altro coetaneo è rimasto ferito in un incidente che ha coinvolto uno scooter e un’auto. La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e l’automobilista è stato sottoposto a test per rilevare l’assunzione di alcol o droghe.
Salvini annuncia novità sul codice della strada
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato novità importanti dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Secondo i dati forniti da polizia e carabinieri, si sono registrati 508 incidenti in meno e 43 morti in meno. Tuttavia, la serie di tragici eventi degli ultimi giorni dimostra che la strada verso una maggiore sicurezza stradale è ancora lunga e complessa.
Riflessioni sulla sicurezza stradale e la responsabilità collettiva
La tragica morte di Domenico Campanile e le altre vittime della strada in Campania e Puglia ci impongono una profonda riflessione sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità collettiva. È necessario intensificare i controlli, promuovere una cultura della guida responsabile e investire in infrastrutture più sicure. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo ridurre il numero di incidenti e proteggere la vita delle persone.